Definizione degli oggetti

È possibile definire come oggetti gli asset, le posizioni, i sistemi e le ubicazioni dell'organizzazione.

Nota: Non è consentito eliminare record di oggetti che hanno storici o altri record associati.

Se si è acquistata l'integrazione GIS, è possibile definire automaticamente le funzioni GIS di ESRI quando si definiscono gli asset, le posizioni o i sistemi di Infor EAM. Inoltre, è possibile visualizzare gli oggetti su una mappa GIS dalla maschera Asset, Posizioni o Sistemi.

Vedere i riferimenti riportati di seguito:

  • "Definizione delle funzioni GIS (Infor EAM)"
  • "Visualizzazione delle mappe GIS dai record oggetto (Infor EAM)"

Durante la definizione di un record oggetto, specificare se è eventualmente soggetto agli standard cGMP (Current Good Manufacturing Practices) della FDA (Food and Drug Administration) statunitense. A seconda della configurazione del sistema, vengono creati record elettronici e/o richieste firme per tutti i lavori eseguiti su oggetti cGMP. Per ulteriori informazioni, contattare l'amministratore di sistema.

Utilizzare i profili oggetto per creare rapidamente un gran numero di record oggetto identici.

Consultare "Definizione degli oggetti tramite i profili".

Definire i record oggetto lineare per gli oggetti che si estendono nello spazio, ad esempio un ponte.

Consultare "Definizione degli oggetti lineari".

Definire oggetti VMRS (Vehicle Maintenance Reporting System) in base alle proprie esigenze.

Consultare "Definizione degli oggetti VMRS".

Definire gli oggetti prima di associare pezzi o permessi a detti oggetti o prima di impostare relazioni di tipo primario/secondario.

Consultare "Definizione delle gerarchie degli oggetti".

Nota: Quando l'oggetto selezionato dipende da un oggetto primario, l'oggetto eredita la propria posizione da tale oggetto primario. Un oggetto non può dipendere da più oggetti primari.

Quando un oggetto è associato direttamente a una posizione, la relazione è automaticamente una relazione di dipendenza.

Per asset, posizioni e sistemi gli elementi sistema primari possono essere più di uno. Di conseguenza, questa relazione non può essere creata o gestita nelle pagine Vista record di queste maschere.

Poiché i record oggetto sono centrali a tutte le funzioni, è possibile eseguire un numero di funzioni direttamente dalla maschera Asset, Posizioni oppure Sistemi. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla maschera per accedere alla funzione. Consultare la tabella seguente in cui sono elencate la funzioni disponibili dalle maschere Asset, Posizioni e Sistemi e che rimanda alla sezione e al capitolo di questo manuale che contiene le relative istruzioni per l'uso.

Opzione di menu di scelta rapida Consultare
Crea funzione GIS "Definizione delle funzioni GIS (Infor EAM)"
Visualizza mappa GIS "Visualizzazione delle mappe GIS dai record oggetto"
Visualizza attributi GIS "Identificazione delle funzioni (Infor EAM)"
Crea ordine di lavoro "Definizione delle intestazioni degli ordini di lavoro normali" e "Definizione delle attività degli ordini di lavoro normali"
Trasferisci oggetto "Trasferimento degli oggetti tra organizzazioni"
Ricerca oggetto lineare "Ricerca dei riferimenti"
Calcola valori classificazione affidabilità "Creazione delle classificazioni di affidabilità"