Definizione dei sistemi per l'assistenza sanitaria

È possibile definire un sistema composto da una raccolta di proprietà o asset. Quando gli asset e le proprietà vengono collegati tra loro per definire un sistema, le azioni o gli spostamenti di uno di essi hanno effetto sull'intero sistema. Ad esempio, se si rompe un singolo oggetto, è necessario sospendere il funzionamento dell'intero sistema.

Per definire i sistemi per l'assistenza sanitaria:

  1. Selezionare Oggetto > Assistenza sanitaria - Sistemi.
  2. Fare clic su Nuovo record.
  3. Specificare Organizzazione, Sistema e una descrizione, Reparto, Stato funzionante, Tipo, Classe, Categoria, Profilo e Codice costo.
  4. Specificare le seguenti informazioni:
    Noleggiato a reparto
    Specificare il reparto al quale è stato noleggiato il sistema.
    Reparto per OdL MP
    Specificare il reparto responsabile dell'ordine di lavoro MP.
    Nota: Se il campo Reparto per gli ordini di lavoro relativi a schemi di manutenzione e pianificazioni di manutenzione preventiva è vuoto, per generare gli ordini di lavoro verrà utilizzato il valore del campo Reparto per OdL MP. In caso contrario, verrà utilizzato il valore del campo Reparto.
    Stato
    Il valore predefinito del campo Stato è Installato e non può essere modificato.
    Criticità
    Specificare un codice di criticità per indicare l'importanza relativa dell'oggetto rispetto all'intero processo di produzione di beni o servizi per il sistema.
    Unità di misura
    Specificare l'unità di misura principale dell'oggetto.
    Area di lavoro corrente
    Facoltativamente, specificare l'area di lavoro corrente del sistema.
    Assegnato a
    Specificare la persona responsabile dell'oggetto.
    Sicurezza
    Selezionare questa casella di controllo se è necessario osservare precauzioni di sicurezza durante l'utilizzo del presente oggetto.
    Temperatura monitorata
    Selezionare questa casella di controllo se è necessario o richiesto il monitoraggio della temperatura dell'oggetto.
    Non attivo/a
    Selezionare questa casella di controllo se l'asset non è utilizzato. Il campo Data messa fuori servizio viene compilato automaticamente.
    Proprietario calendario prenotazioni
    Specificare il proprietario del calendario delle prenotazioni autorizzato alla modifica delle prenotazioni relative agli oggetti.
  5. Specificare Produttore, Modello, Numero di serie, Versione hardware, Versione software, ID asset acquisti, ID asset biomedico, Revisione e Fornitore.
  6. Specificare le seguenti informazioni:
    Codice UMDNS
    Specificare il codice che identifica l'asset nel sistema UMDNS (Universal Medical Device Nomenclature System™), un sistema standard internazionale di nomenclatura e codifica dei dispositivi medicali.
    Sito OEM/ID sistema
    Specificare il sito e/o l'ID di sistema delle aziende addette all'assistenza e del produttore originario dell'oggetto per il sistema.
    Tipo di copertura
    Selezionare il tipo di copertura per la manutenzione dell'asset. Selezionare Calendario per indicare che la garanzia si basa sul numero di giorni di utilizzo o Utilizzo per indicare che la garanzia si basa l'utilizzo effettivo.
  7. Specificare i campi Coordinata X, Coordinata Y e Coordinata Z per i quali si desidera visualizzare le funzioni GIS.
  8. Specificare le seguenti informazioni:
    Bloccato/etichettato
    Selezionare questa casella di controllo se l'oggetto sistema è conforme alle normative OSHA sulle procedure di Lock Out/Tag Out. Queste norme garantiscono che le macchine vengono spente e non vengano riavviate fino al completamento degli interventi di assistenza o manutenzione sulla macchina.
    Dispositivo di protezione individuale (DPI)
    Selezionare questa casella di controllo se, in base alle normative OSHA, è necessario indossare dispositivi di protezione individuale per l'utilizzo dell'oggetto al fine di ridurre l'esposizione a pericoli o infortuni.
    Ambienti confinati
    Selezionare questa casella di controllo se, in base alle normative OSHA, l'oggetto si trova in un'area definita come ambiente confinato.
    Dichiarazione delle condizioni
    Selezionare questa casella di controllo per indicare che il sistema fa riferimento alla Dichiarazione delle condizioni come richiesto dall'organizzazione The Joint Commission.
    Programma manutenzione edifici
    Selezionare questa casella di controllo per indicare che l'oggetto sistema è stato inventariato nel programma di manutenzione degli edifici.
    Riservatezza HIPAA
    Selezionare questa casella di controllo per indicare che l'oggetto sistema contiene informazioni riservate sulla salute dei pazienti e deve essere conforme alle normative.
  9. Specificare Ubicazione, Data verifica inventario, Valore oggetto, N. ordine d'acquisto, Data di acquisto, Costo di acquisto, Data ricevimento originaria, Ultima data di ricevimento, Data di installazione originaria, Ultima data di installazione, Data messa in servizio, Costo delle riparazioni necessarie, Valore sostituzione, Tipo di smaltimento e Data smaltimento.
  10. Specificare le seguenti informazioni:
    Indice condizioni impianto
    Specificare l'Indice condizioni impianto risultante in base ai dettagli della manutenzione. Costo delle riparazioni necessarie/Valore sostituzione corrente=Indice condizioni impianto
    Utilizzo primario
    Specificare l'utilizzo primario dell'oggetto.
    Anno di costruzione
    Specificare l'anno in cui l'oggetto è stato costruito.
    Superficie
    Specificare la superficie occupata, quindi inserire la relativa unità di misura.
    Idoneo per etichetta Energy Star
    Selezionare questa opzione se l'impianto è idoneo per l'etichetta Energy Star.
    Durata (anni)
    Specificare la durata dell'oggetto.
    Valutazione del rischio
    Specificare il codice di classificazione di affidabilità dell'oggetto.
    Nota: Una volta effettuata la valutazione del rischio, vengono compilati automaticamente i campi Indice valutazione rischio, Punteggio valutazione rischio, Valori valutazione rischio non sincronizzati, Ultimi valori valutazione rischio calcolati, Ultimi valori valutazione rischio aggiornati e Ultima impostazione valutazione rischio aggiornata.
    Blocca valori valutazione rischio
    Selezionare questa casella di controllo per bloccare i valori di classificazione di affidabilità nella scheda Valutazione del rischio della schermata Oggetto.
    Nota: Se è selezionato Blocca valori valutazione rischio, l'utente non può modificare le risposte della valutazione del rischio e calcolare i valori di valutazione del rischio dell'oggetto. Non può neanche selezionare l'oggetto da aggiornare nella maschera Valori classificazione oggetto - Aggiornamento batch.
  11. Fare clic su Salva record.