Aggiunta delle pianificazioni MP agli oggetti

È possibile visualizzare e modificare l'elenco delle pianificazioni MP per oggetto come asset, posizioni o sistemi nella scheda Pianificazioni MP della rispettiva maschera Oggetto.

Inoltre è possibile aggiungere una nuova pianificazione MP al record oggetto, modificarne la data di scadenza, disattivare una pianificazione MP esistente e eliminare del tutto una pianificazione MP dall'elenco delle pianificazioni MP esistenti per l'oggetto. Quando si aggiunge una nuova pianificazione MP a un record oggetto, per impostazione predefinita nel campo Organizzazione ordine di lavoro viene inserita l'organizzazione dell'oggetto se l'organizzazione non è comune. Se l'organizzazione è comune, è necessario scegliere l'organizzazione specifica per la quale generare l'ordine di lavoro MP.

Il controllo Revisione MP non può essere attivo perché se si modificano le relazioni di una pianificazione MP di un oggetto è necessaria una nuova revisione della pianificazione MP. Se il controllo Revisione MP è attivo, la pagina Pianificazione MP viene visualizzata solo a fini informativi.

Nota: Se si modifica la lunghezza di un record oggetto lineare, i record MP associati potrebbero venire modificati automaticamente se il parametro di installazione PMRVCTRL è impostato su NO. Se la nuova lunghezza dell'oggetto è uguale o minore della lunghezza del record MP, il campo A punto del record MP viene aggiornato automaticamente in base alla nuova lunghezza dell'oggetto. Se la nuova lunghezza dell'oggetto è maggiore della lunghezza del record MP, il record MP non viene aggiornato.

Per aggiungere pianificazioni MP agli oggetti:

  1. Scegliere una delle opzioni seguenti:
    • Oggetto > Asset
    • Oggetto > Posizioni
    • Oggetto > Sistemi
  2. Selezionare l'oggetto per il quale si desidera aggiungere una pianificazione MP, quindi fare clic sulla scheda Pianificazioni MP.
  3. Fare clic su Aggiungi MP.
    Se disponibili, i campi Organizzazione OdL, Reparto, Ubicazione, Organizzazione ubicazione, Codice costo, Inizio periodo di inattività, Fine periodo di inattività, Riutilizza periodo di inattività e Assegnata a vengono compilati automaticamente.
    Nota: Se non viene compilato automaticamente il campo Organizzazione OdL, è necessario specificare l'Organizzazione OdL manualmente per attivare gli altri campi della maschera.

    Il campo Data ultimo OdL viene compilato automaticamente con la Data scadenza dell'ordine di lavoro corrente per la MP. Se l'ordine di lavoro è una MP duplicata, viene visualizzata la data più recente.

  4. Specificare MP, Reparto, Ubicazione, Percorso, Classe ordine di lavoro, Codice costo, Assegnato a e Supervisore.
  5. Specificare le seguenti informazioni:
    Esegui ogni
    Specificare l'intervallo di tempo che deve trascorrere prima che venga generato l'ordine di lavoro di routine MP successivo, quindi selezionare l'unità di misura nel campo adiacente.
    Data scadenza
    Specificare la data di scadenza del primo ordine di lavoro.
    Nota: Ogni ordine di lavoro determina la data di scadenza dell'ordine di lavoro successivo. Nel caso in cui la Data scadenza venga aggiornata nella schermata Pianificazioni MP, la Data scadenza dell'ordine di lavoro viene aggiornata in modo tale che diventi successiva alla data di completamento dell'ultimo ordine di lavoro. Viene aggiunto l'intervallo alla Data scadenza specificata nella schermata Pianificazioni MP finché non si raggiunge una data posteriore all'ultima data di completamento. Le date di scadenza future vengono accettate senza convalida.
    Inizio periodo di inattività
    Specificare la data di inizio del periodo di inattività per ordini di lavoro MP relativi all'oggetto.
    Fine periodo di inattività
    Specificare la data di fine del periodo di inattività per ordini di lavoro MP relativi all'oggetto.
    Riutilizza periodo di inattività
    Selezionare questa opzione per utilizzare lo stesso periodo di inattività specificato per tutti gli ordini di lavoro MP relativi all'oggetto su base annua. Allo scadere del periodo di inattività dell'oggetto, vengono aggiornate automaticamente le date di Inizio periodo di inattività e Fine periodo di inattività per le date successive. Inoltre, il periodo di inattività specificato diventa il periodo di inattività predefinito per tutti i nuovi record di MP relativi all'oggetto.
    Serie punti di prova
    Specificare la serie di punti di prova per la calibrazione dell'oggetto.
    Nota: Se l'ordine di lavoro è un ordine di lavoro di calibrazione, al momento dell'emissione dell'ordine di lavoro i punti di prova del record oggetto specificato vengono copiati nell'ordine di lavoro. I punti di prova vengono copiati nel campo Serie punti di prova selezionato.
    Includi Non conformità
    Selezionare questa casella di controllo per includere le nuove osservazioni per una seconda ispezione delle non conformità esistenti.
    Solo Non conformità in scadenza
    Selezionare questa casella di controllo per includere solo le nuove osservazioni create per le non conformità in scadenza per l'ispezione.
    Nota: Le non conformità presenti nell'ordine di lavoro ma che non sono in scadenza per l'ispezione non saranno visualizzate. Se, tuttavia, durante l'ispezione venissero rilevate non conformità non presenti nell'elenco, questo potrebbe generare confusione con la conseguente creazione di non conformità duplicate.
    Tipo MP
    Scegliere una delle opzioni seguenti:
    Opzione Descrizione
    Fisso Scegliere questa opzione affinché la MP venga assegnata in base a una pianificazione fissa, ad esempio in base alla data di scadenza o alla lettura corrispondente dell'ultima MP.
    Variabile Scegliere questa opzione affinché la MP venga assegnata in base a una pianificazione variabile, ad esempio in base alla data di completamento o alla lettura corrispondente dell'ultima MP.
    Duplicato Scegliere questa opzione per consentire di aprire contemporaneamente più ordini di lavoro MP.
    Nota: Quando si seleziona Duplicato come tipo di manutenzione preventiva, è possibile creare un'eccezione alla regola che stabilisce che un oggetto MP può avere solo un ordine di lavoro alla volta come ordine di lavoro MP.
    Data disattivazione
    Specificare una data oltre la quale interrompere la generazione di ordini di lavoro MP futuri.
    Intervallo lettura contatore
    Specificare l'intervallo di tempo che indica la frequenza con cui deve essere eseguita la MP, quindi indicare l'unità di misura dell'intervallo di lettura del contatore.
    Scadenza contatore
    Specificare il valore di scadenza della lettura per il primo ordine di lavoro.
    Nota: Ogni ordine di lavoro determina la lettura prevista dell'ordine di lavoro successivo. Nel caso in cui venga aggiornata la Data scadenza contatore nella schermata Pianificazioni MP, la Data scadenza contatore dell'ordine di lavoro viene aggiornata in modo tale che diventi successiva alla data della lettura dell'ultimo ordine di lavoro completato. Alla Data scadenza contatore specificata nella schermata Oggetto viene aggiunto l'intervallo finché non viene raggiunta una lettura superiore a quella presente nell'ultimo ordine di lavoro completato. Le date di scadenza contatore future vengono accettate senza convalida.
    Intervallo contatore 2
    Specificare l'intervallo di tempo che indica la frequenza con cui deve essere eseguita la MP, quindi indicare l'unità di misura dell'intervallo di lettura del contatore.
    Scadenza contatore 2
    Specificare il valore di scadenza della lettura per il primo ordine di lavoro.
    Nota: È possibile specificare più di un intervallo del contatore per una manutenzione preventiva. Ad esempio, è possibile specificare che è necessario cambiare l'olio a un camion ogni 4.500 km in base all'Intervallo lettura contatore e dopo 720 ore di funzionamento in base all'Intervallo contatore 2. Per inserire un valore per Intervallo contatore 2, è prima necessario specificare un valore per Intervallo lettura contatore.
    Esegui il
    Specificare la settimana del mese e il giorno della settimana in cui eseguire il lavoro sull'oggetto, ad esempio il secondo martedì del mese di scadenza. Selezionare Ultima per gestire i mesi che includono cinque settimane. La data di scadenza verrà impostata sull'ultima settimana del mese.
    Nota:  Il campo Esegui il è disponibile solo per MP duplicate e non è disponibile per frequenze giornaliere o settimanali.
  6. Specificare i dettagli del riferimento lineare.

    Consultare "Definizione delle intestazioni degli ordini di lavoro standard".

  7. Fare clic su Invia.