Definizione degli obiettivi

È possibile definire come obiettivi le iniziative tattiche dell'organizzazione. Le iniziative tattiche sono obiettivi a breve termine che aiutano l'organizzazione a raggiungere gli obiettivi strategici a lungo termine. Per ogni obiettivo vengono indicati in modo specifico i risultati attesi e quando si prevede di raggiungerli. Ad esempio, un obiettivo può essere un'iniziativa tattica per ridurre di una percentuale specifica il consumo di energia elettrica di un impianto entro una determinata data.

Per definire gli obiettivi:

  1. Selezionare Oggetto > Funzioni aggiuntive > Policy gestione asset > Obiettivi.
  2. Fare clic su Nuovo record.
  3. Specificare le seguenti informazioni:
    Organizzazione
    Specificare l'organizzazione alla quale appartengono gli obiettivi.
    Obiettivo
    Specificare un codice univoco identificativo dell'obiettivo, quindi inserire la descrizione dell'obiettivo nel campo adiacente.
    Strategia
    Specificare la strategia da associare all'obiettivo. A una strategia è possibile associare più obiettivi. La descrizione della strategia viene compilata automaticamente.
    Dichiarazione obiettivo
    Specificare una dichiarazione dell'obiettivo che spiega in che modo l'organizzazione prevede di raggiungere l'obiettivo. La dichiarazione dell'obiettivo non può contenere più di 4000 caratteri.
    Valuta
    Specificare la valuta dell'obiettivo.
    Approvato da
    Specificare il nome della persona responsabile dell'approvazione dell'obiettivo.
    Data approvazione
    Specificare la data in cui l'obiettivo è stato approvato.
    Non attivo/a
    Selezionare questa opzione se al momento l'obiettivo non è utilizzato. Se si seleziona Non attivo, l'obiettivo non verrà visualizzato nelle ricerche di obiettivi in altre maschere.
    Tipo di target
    Selezionare il tipo di target dell'obiettivo. È possibile selezionare tipi secondari di target per i seguenti tipi di target: prestazione asset, energia e scarti.
    Tipo secondario target
    Selezionare il tipo secondario di target.
    Calcoli di affidabilità
    Selezionare i calcoli di affidabilità. Se il tipo secondario di target è affidabilità, è possibile selezionare i calcoli di affidabilità.
    Parametri
    Selezionare i parametri. È possibile selezionare i parametri per i seguenti calcoli di affidabilità: Singoli eventi Crow-AMSAA, Eventi cumulativi Crow-AMSAA, Singoli eventi Weibull ed Eventi cumulativi Weibull.
    Tipo di conversione
    Scegliere una delle opzioni seguenti:
    Opzione Descrizione
    EPA 2007 Selezionare questa opzione se l'obiettivo mira alla riduzione dei fattori che contribuiscono ai danni ambientali in ottemperanza alle norme EPA 2007.
    Defra 2009 Selezionare questa opzione se l'obiettivo mira alla riduzione dei fattori che contribuiscono ai danni ambientali in ottemperanza alle norme Defra 2009.
    Unità di misura
    Specificare l'unità di misura dell'obiettivo.
    Opzioni di categoria
    Selezionare l'opzione di categoria.
    Intervallo date di base - Data iniziale/Data finale
    Specificare le date iniziale e finale rispetto alle quali confrontare i risultati finali per determinare se è stato registrato un miglioramento.
    Data di inizio progetto
    Specificare la data in cui l'obiettivo ha inizio.
    Data obiettivo
    Specificare la data in cui l'obiettivo ha fine.
    Quantità di base
    Specificare la quantità di base prima dell'implementazione dell'obiettivo.
    Quantità modifica
    Specificare la modifica prevista della quantità una volta completato l'obiettivo. Vengono calcolati Giorni, Quantità target e % modifica target.
  4. Fare clic su Salva record.