Definizione delle non conformità per gli ordini di lavoro

È possibile definire le non conformità per un ordine di lavoro. Le non conformità fanno riferimento a un oggetto e possono essere monitorate tramite nuove ispezioni.

Per definire le non conformità per gli ordini di lavoro:

  1. Selezionare Lavoro > Ordini di lavoro.
  2. Selezionare l'ordine di lavoro per il si desidera definire le non conformità, quindi fare clic sulla scheda Non conformità.
  3. Specificare le seguenti informazioni:
    Oggetto
    Specificare l'oggetto associato alla non conformità.
    Tipo
    Facoltativamente, specificare il tipo di non conformità, ad esempio Deteriorato, Crepato, Allentato.
    Stato
    Specificare lo stato della non conformità.
    Gravità
    Facoltativamente, specificare la gravità del tipo di non conformità, ad esempio Lieve, Grave, Molto grave.
    Chiuso
    Selezionare questo stato se non occorre più monitorare la non conformità. La non conformità non verrà inclusa in nuove ulteriori ispezioni.
    Tutte le riparazioni effettuate
    Selezionare questo stato se la non conformità è stata riparata.
  4. Fare clic su Invia.
    1. Facoltativamente, fare clic su Importa Non conformità per importare le non conformità dall'oggetto ed eseguire una nuova ispezione o la riparazione.
    2. Facoltativamente, fare clic su Aggiorna stato per modificare lo stato di una o più non conformità.
    3. Facoltativamente, fare clic su Chiudi tutto per contrassegnare le non conformità come chiuse.
    4. Facoltativamente, fare clic su Tutte le riparazioni effettuate per contrassegnare le non conformità come riparate.
    5. Facoltativamente, fare clic su Reimposta tutto (Chiuse/Riparate) per deselezionare le caselle di controllo Chiusa e Riparata per tutte le non conformità associate all'ordine di lavoro.