Registrazione delle ore dei fornitori per gli ordini di lavoro
È possibile registrare il numero di ore lavorate dai fornitori per ogni attività di un ordine di lavoro. È possibile registrare le ore dei fornitori prima di chiudere gli ordini di lavoro oppure entro un determinato numero di giorni dopo la chiusura degli ordini di lavoro.
Non è invece possibile registrarle per gli ordini di lavoro il cui Stato è Q (Lavoro richiesto) o che fanno parte di una sessione di pianificazione.
L'impostazione del parametro di installazione COMDAYS indica il numero di giorni entro i quali è possibile registrare le ore dopo che l'ordine di lavoro è stato completato. Se il numero di giorni che intercorre tra la data in cui l'ordine di lavoro è stato completato e la data di sistema corrente è superiore al valore specificato per COMDAYS, non è consentito registrare ore per un ordine di lavoro.
Per registrare le ore dei fornitori per gli ordini di lavoro:
- Selezionare Lavoro > Ordini di lavoro.
- Selezionare l'ordine di lavoro per il quale registrare le ore del fornitore, quindi fare clic sulla scheda Registra ore fornitore.
- Fare clic su Aggiungi ore fornitore.
- Specificare le seguenti informazioni:
- OdA-Riga
- Specificare l'ordine d'acquisto e la riga per la quale registrare le ore del fornitore. La descrizione dell'ordine d'acquisto
e i campi Tipo, Ordinato e Ricevuto ad oggi vengono compilati automaticamente con i dati dalla riga dell'ordine d'acquisto selezionata.
A seconda del Tipo della riga dell'ordine d'acquisto, vengono compilati o protetti automaticamente i seguenti campi aggiuntivi.
Se il Tipo è ST (Ore di servizi), vengono compilati automaticamente i campi Attività-Specializzazione, Ore previste per l'attività e Ore rimanenti per l'attività. Vengono protetti automaticamente i campi % ricevuta e Ricevuto. Il campo Tariffa viene compilato automaticamente in base alla combinazione OdA-Riga selezionata. È possibile modificare i campi Data lavoro e Ore lavorate in base alle proprie esigenze.
Se il Tipo è ST (Ore di servizi) e l'ordine di lavoro è un ordine di lavoro oggetti multipli, vengono protetti e compilati automaticamente i campi Oggetto, Organizzazione oggetto e Ordine di lavoro correlato dall'OdA-Riga selezionata.
Se il Tipo è SF (Prezzo fisso), vengono compilati automaticamente i campi Attività-Specializzazione, Ore previste per l'attività e Ore rimanenti per l'attività. Vengono cancellati e protetti automaticamente i campi Ore lavorate e Tariffa. Il campo Ricevuto viene compilato automaticamente in base alla OdA-Riga selezionata. È possibile modificare i campi Data lavoro, % ricevuta e Ricevuto in base alle proprie esigenze.
Se il Tipo è SF (Prezzo fisso) e l'ordine di lavoro è un ordine di lavoro oggetti multipli, i campi Oggetto, Organizzazione oggetto e Ordine di lavoro correlato vengono compilati automaticamente in base all'OdA-Riga selezionata e vengono protetti.
Se il Tipo è SH (In appalto), vengono cancellati e protetti automaticamente i campi % ricevuta, Ricevuto e Tariffa. Il campo Ricevuto viene compilato automaticamente in base alla OdA-Riga selezionata. È possibile modificare i campi Data lavoro, Ore lavorate e Attività-Specializzazione in base alle proprie esigenze.
Se il Tipo è SH (In appalto) e l'ordine di lavoro è un ordine di lavoro oggetti multipli, viene attivato il campo Oggetto che diventa obbligatorio. Per il campo Oggetto viene selezionata automaticamente l'opzione Tutti gli oggetti e vengono protetti i campi Organizzazione oggetto e Ordine di lavoro correlato. Se per il campo Oggetto si seleziona l'opzione Oggetto intestazione OdL, il campo Ordine di lavoro correlato viene compilato con l'ordine di lavoro selezionato. Se si seleziona un Oggetto specifico, i campi Organizzazione oggetto e Ordine di lavoro correlato vengono compilati dall'Oggetto selezionato.
- Dipendente
- Specificare il personale che esegue il lavoro per il quale registrare le ore del fornitore. Viene compilata automaticamente
la descrizione nel campo adiacente.
Nota: L'impostazione del parametro di installazione BOOPLAN determina la modalità con cui vengono compilate le informazione dai record dipendente e dai record attività-specializzazione per le ore registrate.
- Data lavoro
- Specificare la data in cui sono state lavorate le ore.
- Tipo di orario
- Specificare il tipo di ore lavorate, ad esempio ore normali, ore di straordinario e così via.
- Ore lavorate
- Specificare il numero di ore impiegate per eseguire il lavoro.
Se si inserisce un valore positivo per Ore lavorate, i campi Ora di inizio e Ora di fine vengono compilati automaticamente. Se si inserisce una valore negativo o si eliminano le Ore lavorate, i campi Ora di inizio e Ora di fine vengono cancellati automaticamente.
Nota: È possibile registrare ore dei fornitori solo a fronte di un ordine di lavoro SOM derivante da un ordine di lavoro oggetti multipli primario.
- Tasso
- Specificare la tariffa retributiva oraria per il fornitore che esegue il lavoro.
- Unità
- Specificare la quantità dell'operazione che si sta ordinando. Ad esempio, se si inserisce 3 ore come Ore previste per l'Operazione, le 3 ore rappresentano una unità.
Se non si inserisce alcun valore per Ore lavorate, le Ore lavorate vengono calcolate in base alle Unità inserite come indicato di seguito.
Se il Tipo è SH e si inserisce un valore per Unità, il campo Ore lavorate viene compilato automaticamente in base alla seguente equazione:
Ore lavorate = (Unità/Unità attività) x Ore previste per l'attività
Se il campo Tipo è SF e si inserisce un valore per Unità, il campo Ore lavorate viene compilato in base alla seguente equazione:
Ore lavorate: Ricevuto = (Unità/Unità attività) x Ordinato
Inserire l'Ora di inizio e l'Ora di fine pianificate per l'attività dell'ordine di lavoro.
- Attività-Specializzazione
- Selezionare l'attività-specializzazione che esegue il lavoro per il quale si desidera registrare le ore del fornitore.
Vengono compilati automaticamente i campi Unità attività e l'unità di misura corrispondente, Ore previste per l'attività, Ore rimanenti per l'attività, Reparto e Specializzazione.
- Oggetto
- Per un ordine di lavoro oggetti multipli scegliere una delle opzioni seguenti:
- Tutti gli oggetti
- Selezionare Tutti gli oggetti per distribuire uniformemente le ore dei fornitori registrate a ciascun record oggetto dell'ordine di lavoro per l'ordine
di lavoro e l'attività selezionati. Al salvataggio della transazione, vengono creati record ore di manodopera, che vengono
applicati a ciascun ordine di lavoro correlato e attività selezionata. Il numero immesso nel campo Ore lavorate viene diviso per il numero di record oggetto aggiunti alla pagina Oggetto per stabilire le ore fornitore da applicare a ogni oggetto. La Tariffa applicabile all'ordine di lavoro oggetti multipli viene applicata anche a tutti i relativi ordini di lavoro SOM.
Nota: Il campo Oggetto viene compilato automaticamente con Tutti gli oggetti se il Tipo è SH, altrimenti viene compilato dalla combinazione Oggetto dalla OdA-Riga associata.
Eventuali Ore lavorate residue vengono applicate all'ultimo record oggetto della schermata Oggetto della pagina Ordini di lavoro.
Se si seleziona l'opzione Tutti gli oggetti per il campo Oggetto e almeno uno degli ordini di lavoro correlati ha stato Completato (oppure uno stato utente equivalente), viene visualizzato un messaggio che consente all'utente di distribuire le ore di manodopera a tutti gli oggetti oppure solo agli oggetti con ordini di lavoro correlati aperti, indipendentemente dal fatto che gli ordini di lavoro correlati abbiano stato Aperto oppure Completato (o altro stato utente equivalente).
In altre parole, se si seleziona Tutti gli oggetti, quando si registrano transazioni ore di manodopera relative a ordini di lavoro correlati, viene ignorata l'impostazione del parametro COMDAYS.
- Oggetto intestazione OdL
- Selezionare Oggetto intestazione OdL per distribuire le ore fornitore registrate solo all'Ordine di lavoro selezionato.
Inserire un record Oggetto specifico per applicare le ore fornitore all'Oggetto selezionato e solo al relativo Ordine di lavoro correlato.
Nota: Sebbene l'Oggetto sia modificabile solo quando il Tipo è SH, i costi per le ore fornitore verranno distribuiti all'Oggetto dall'OdA-Riga per il tipo SF e ST.Se si stanno apportando modifiche alle ore di manodopera di un ordine di lavoro oggetti multipli e nel campo Oggetto si seleziona Tutti gli oggetti oppure un record oggetto specifico, le ore di manodopera registrate vengono suddivise e la correzione viene applicata a tutti gli oggetti dell'ordine di lavoro o all'oggetto selezionato.
Consultare Aggiunta degli oggetti agli ordini di lavoro per distribuire i costi dell'ordine di lavoro.
- % ricevuta
- Specificare la percentuale di ore ricevuta. È possibile inserire questa percentuale solo se il Tipo è SF (Prezzo fisso).
Se si inserisce un valore per % ricevuta, il campo Ricevuto viene compilato in base alla seguente equazione:
Ricevuto = (% ricevuta/100) x Ordinato
- Ricevuto
- Specificare il valore delle ore ricevuto.
- Fare clic su Invia.