Definizione delle attività degli ordini di lavoro normali
Dopo avere creato le intestazioni degli ordini di lavoro, è possibile definire le attività specifiche da eseguire.
Definire le specializzazioni necessarie per eseguire il lavoro, la procedura richiesta, il materiale necessario e la durata del lavoro. Creare una richiesta di manodopera in base alle specifiche esigenze. Quando un'operazione è terminata, specificare che l'attività è stata completata.
Se inizialmente è stato specificato un ordine di lavoro standard, vengono visualizzate automaticamente le attività dell'ordine di lavoro standard. Aggiornare i dati in base alle proprie esigenze.
Per definire le attività degli ordini di lavoro normali:
- Selezionare Lavoro > Ordini di lavoro.
- Selezionare l'ordine di lavoro per il quale definire le attività, quindi fare clic sulla scheda Attività.
- Fare clic su Aggiungi attività.
Il campo Attività viene compilato automaticamente con il successivo numero di attività disponibile, i campi Data inizio e Data fine con le data di inizio e di fine pianificate dell'ordine di lavoro e il campo Persone necessarie con un valore predefinito pari a "1".
- Specificare le seguenti informazioni:
- Attività
- Modificare il numero di attività in base alle proprie esigenze.
- Specializzazione
- Specificare la specializzazione richiesta per eseguire l'attività.
- Ore previste
- Specificare la stima del numero di ore necessarie per completare l'attività. Il campo Ore rimanenti viene compilato automaticamente con la stima del numero di ore rimanenti per l'attività. È possibile aggiornare questo campo in qualsiasi momento durante il ciclo di vita dell'ordine di lavoro.
Specificare queste informazioni solo se si utilizza il sistema VMRS (Vehicle Maintenance Reporting System) dell'American Trucking Association.
- Motivo riparazione
- Specificare il motivo per il quale il veicolo necessita di riparazione (chiave di codice 14).
- Lavoro completato
- Specificare il lavoro eseguito sul veicolo (chiave di codice 15).
- Guasto pezzo per il tecnico
- Specificare il motivo per il quale il tecnico o il fornitore ritiene che il veicolo sia guasto (chiave di codice 18).
- Produttore
- Specificare il codice produttore/fornitore (chiave di codice 34) da associare al veicolo.
- Livello sistema
- Specificare il codice VMRS che identifica il sistema (ad esempio i freni o le sospensioni) che necessita di riparazione (chiave di codice 31).
- Livello gruppo
- Specificare il codice VMRS che identifica il sottosistema che necessita di riparazione (chiave di codice 32). I valori disponibili si basano sul codice a livello di sistema.
- Livello componente
- Specificare il codice VMRS che identifica il componente o il pezzo specifico che necessita di riparazione (chiave di codice 33). I valori disponibili si basano su una combinazione del codice a livello di sistema e del codice a livello di gruppo.
- Garanzia
- Selezionare questa opzione se l'oggetto è coperto da una garanzia del produttore. Viene selezionata automaticamente l'opzione Garanzia se all'intestazione dell'ordine di lavoro è associata una garanzia oppure se è disponibile una garanzia attiva per la combinazione di chiavi di codice per l'oggetto dell'ordine di lavoro.
- Completato
- Selezionare questo stato se l'attività è stata completata.
- Data di inizio
- Data di fine
- Modificare le date di inizio e di fine dell'attività in base alle esigenze.
- Piano operazioni
- Specificare il codice piano operazioni per l'attività. Se necessario, il valore del campo Persone necessarie viene aggiornato in modo da corrispondere all'Piano operazioni.
- Elenco dei materiali
- Specificare il codice identificativo dell'elenco di materiali che contiene i pezzi necessari per l'attività.
- Percentuale completata
- Specificare la percentuale di lavoro completata per l'attività.
- Persone richieste
- Modificare il numero di persone necessarie per eseguire l'attività in base alle proprie esigenze.
- Qtà piano operazioni
- Specificare il numero richiesto di unità del piano operazioni da associare all'attività, quindi selezionare l'unità di misura della Qtà piano operazioni nel campo adiacente. Ad esempio, se un giorno l'attività dell'ordine di lavoro consiste nell'asfaltare 100 km di autostrada, la Qtà piano operazioni sarà "100" e l'unità di misura "Km". Un altro giorno la quantità della stessa operazione potrebbe essere ridotta a 80 km a causa della forte pendenza del tratto da asfaltare.
- Manodopera esterna
- Selezionare questa casella di controllo per indicare che l'attività verrà eseguita da un fornitore esterno.
Nota: Se l'ordine di lavoro è un ordine di lavoro oggetti multipli e si seleziona Manodopera esterna, il campo Oggetto viene attivato e diventa obbligatorio.
- Tipo di manodopera
- Se è stata selezionata l'opzione Manodopera esterna, selezionare il tipo di manodopera necessaria.
Nota: Nella finestra a comparsa Crea richiesta manodopera vengono visualizzate righe di attività solo se sono state definite una o più attività per le quali è necessario ricorrere a un fornitore esterno selezionando Manodopera esterna e selezionando un Tipo di manodopera valido nella schermata Attività.
- Fornitore
- Specificare il fornitore associato all'attività.
- Oggetto
- Per un ordine di lavoro oggetti multipli scegliere una delle opzioni seguenti:
- Inserire un oggetto specifico al quale distribuire la manodopera esterna.
- Inserire Tutti gli oggetti per distribuire la manodopera esterna uniformemente a tutti i record oggetto dell'ordine di lavoro.
- Inserire Oggetto intestazione OdL per distribuire la manodopera esterna solo all'oggetto specificato nell'intestazione dell'ordine di lavoro.
- Commenti attività
- Inserire i commenti o le istruzioni per l'attività.
- Fare clic su Invia. I campi Dipendenti totali necessari, Ore previste totali e Totale ore rimanenti vengono compilati automaticamente.
Nota: Se l'ordine di lavoro è un ordine di lavoro oggetti multipli, l'attività viene creata per ogni Ordine di lavoro correlato.Nota: Scegliere una delle azioni elencate di seguito.
- Per aggiungere e modificare un commento, fare clic su Aggiungi/modifica commenti.
- Per visualizzare i commenti inseriti per un'attività, selezionare l'attività di cui visualizzare i commenti, quindi fare clic su Visualizza commenti attività MP.
- Per creare una richiesta di manodopera, fare clic su Crea richieste di manodopera.
- Per aggiungere attività rinviate per l'oggetto, all'ordine di lavoro deve essere associato un oggetto con attività di manutenzione rinviate. Fare clic su Aggiungi attività rinviate.
- Per riallocare i materiali diretti, selezionare l'attività per la quale effettuare l'operazione, quindi selezionare Riassegna materiali diretti.
- Per creare un reclamo in garanzia per l'attività dell'ordine di lavoro, selezionare l'attività per la quale creare il reclamo in garanzia, quindi fare clic su Crea reclamo in garanzia.
- Per visualizzare le istruzioni del piano operazioni, selezionare l'attività per la quale visualizzare le istruzioni, quindi selezionare Visualizza istruzioni piano operazioni.
- Per aggiungere una riga pezzo o più righe pezzo a un ordine di lavoro accedendo a documenti e disegni tecnici memorizzati
in Documoto, fare clic su Aggiungi dettagli Documoto.
Consultare Aggiunta dei dettagli Documoto alle attività e ai processi degli ordini di lavoro.