Generazione delle richieste

È possibile generare richieste da livelli di scorta minima per creare automaticamente richieste in base al metodo di approvvigionamento delle scorte e alle opzioni di generazione specificati. Sono disponibili tre metodi di approvvigionamento delle scorte: Min/Max, Livello di riordino e Su richiesta. È inoltre possibile generare richieste per riparazioni esterne di pezzi monitorati per ricambi originali.

Per generare richieste da livelli di scorta minima, vengono esaminati il livello corrente delle scorte nei magazzini, i pezzi prenotati e quelli specificati nelle richieste, negli ordini d'acquisto e in transito. Viene quindi generata una richiesta predefinita per tutti pezzi al di sotto del livello di scorte accettabile al fine di raggiungere il livello delle scorte specificato per i pezzi. Viene generata una richiesta per una quantità d'ordine standard finché il livello specificato non viene raggiunto oppure semplicemente viene ordinato il numero necessario di pezzi a seconda dei dati specificati per il record delle scorte a magazzino.

Nota: Se si utilizza il metodo Su richiesta, non esiste alcuna quantità minima del pezzo da mantenere a magazzino. Viene generata una richiesta per il pezzo quando vi è una richiesta per tale pezzo, ad esempio quando vi è una richiesta per il pezzo ma nelle scorte a magazzino non c'è una quantità sufficiente di pezzi per soddisfare la richiesta. Se si effettuano delle prenotazioni per un evento futuro, lontano nel tempo, viene generata una richiesta per il materiale necessario. Infor consiglia di mettere in atto delle politiche aziendali volte a limitare l'utilizzo delle prenotazioni a un periodo di tempo ragionevole, al fine di ridurre le giacenze a magazzino.

Per attivare un metodo di approvvigionamento delle scorte, è necessario specificare il metodo approvvigionamento desiderato per il pezzo e specificare i valori Quantità minima, Quantità massima, Quantità ordine e/o Livello di riordino nel record delle scorte a magazzino, a seconda del metodo di approvvigionamento selezionato. È inoltre necessario specificare un Fornitore preferenziale.

Se si imposta Stato richieste automatiche su Approvato nella maschera Magazzini, tutte le richieste di scorte a magazzino generate automaticamente per quel magazzino verranno create con lo stato impostato su Approvato. In caso contrario, sarà necessario approvare manualmente tutte le richieste d'acquisto generate con lo stato Non completato.

Quando si generano le richieste, è possibile che venga generata più di una richiesta. In base ai parametri specificati nella maschera Genera richieste, è possibile che vengano selezionate righe pezzo con più combinazioni magazzino, fornitore e/o acquirente. Quando si fa clic su Genera, viene generata una richiesta diversa per ciascuna combinazione magazzino/fornitore/acquirente. La tabella seguente illustra questo concetto.

Magazzino Fornitore Acquirente Richiesta creata
Magazzino 1 Fornitore 1   10000
Magazzino 1 Fornitore 2   10001
Magazzino 2 Fornitore 1   10002
Magazzino 2 Fornitore 1 Acquirente 1 10003
Magazzino 2 Fornitore 1 Acquirente 2 10004
Nota: I limiti utente non si applicano alla maschera Genera richieste.

Per generare le richieste:

  1. Selezionare Materiale > Processo > Genera richiesta.
  2. Selezionare i parametri di selezione salvati da Elenco parametri.
  3. Specificare le seguenti informazioni:
    Organizzazione
    Specificare l'organizzazione per la quale generare la richiesta se si utilizzano le funzioni di sicurezza per più organizzazioni (MOS, Multi-Organization Security).
    Magazzino richiedente
    Specificare il magazzino per il quale generare la richiesta.
    Nota: Per generare richieste per tutti i magazzini che iniziano con una lettera specifica, specificare la lettera seguita dal simbolo di percentuale. Ad esempio, se si desidera generare richieste per tutte le ubicazioni situate a Roma, specificare ‘R%' nel campo Magazzino.
    Fornitore
    Specificare il fornitore per il quale generare le richieste.
    Acquirente
    Specificare l'acquirente dei pezzi per il quale generare la richiesta.
    Magazzino preferenziale
    Specificare il magazzino per il quale generare la richiesta se il pezzo a magazzino è un trasferimento intramagazzini.
    Classe ABC
    Selezionare la classe A, B, o C dei pezzi per la quale generare la richiesta.
    Classe pezzo
    Specificare la classe dei pezzi per la quale generare la richiesta.
    Nota: Per generare richieste per tutte le classi dei pezzi che iniziano con una lettera specifica, inserire la lettera seguita dal simbolo di percentuale.
    Richiesta effettuata da
    Specificare il nome della persona che effettua la richiesta.
    Responsabile approvazione predefinito
    Specificare il nome della persona che approva la richiesta.
    Nota: I dati inseriti in Responsabile approvazione predefinito vengono utilizzati per compilare il campo Approvato da nella maschera Richieste. Se il campo Stato richieste automatiche nella maschera Magazzini è impostato su A (Approvato) e non si specifica un responsabile approvazione predefinito, il campo Approvato da nella maschera Richieste verrà compilato con l'ID utente dell'utente.
    Codice costo
    Specificare il codice di costo della richiesta.
    Articoli in conto deposito
    Selezionare questo pulsante di opzione per generare richieste solo per articoli in conto deposito.
    Articoli non in conto deposito
    Selezionare questo pulsante di opzione per generare richieste solo per articoli non in conto deposito.
    Tutti gli articoli
    Selezionare questo pulsante di opzione per generare richieste per articoli sia in conto deposito che non in conto deposito.
    Genera richieste d'acquisto
    Selezionare questa casella di controllo per generare richieste d'acquisto.
    Nota: Per generare una richiesta per pezzi che devono essere acquistati, è necessario impostare un Fornitore preferenziale nella pagina Magazzini della maschera Pezzi oppure un Fornitore preferenziale nella pagina Vista record della maschera Pezzi.
    Genera richieste di riparazione esterna
    Selezionare questa casella di controllo per generare richieste di riparazione esterna.
    Nota: Se si seleziona sia Genera richieste d'acquisto che Genera richieste di riparazione esterna, vengono elaborate prima le richieste di riparazione esterna in modo che i pezzi monitorati per ricambi originali vengano riparati, anziché ordinare nuovi pezzi. Inoltre, se si seleziona sia Genera richieste d'acquisto che Genera richieste di riparazione esterna e la quantità necessaria è superiore a quella assegnata per la riparazione, viene generata una richiesta con entrambe le righe, una di riparazione e una d'acquisto.

    Per generare richieste di riparazione esterna per pezzi monitorati per ricambi originali, i pezzi monitorati per ricambi originali devono soddisfare i parametri di selezione specificati. Per generare una richiesta per il pezzo, è inoltre necessario che le seguenti informazioni siano vere o impostate per un ricambio riparabile nella pagina Dettagli riparazione della maschera Pezzi: Qtà ricambi originali da riparare deve essere maggiore di zero, Riparazione esterna deve essere selezionato, è necessario che sia stato specificato un Fornitore per il pezzo e la Qtà ricambi originali da riparare deve essere maggiore o uguale alla Qtà minima da riparare.

    Se si imposta un Fornitore preferenziale nella pagina Dettagli riparazione della maschera Pezzi, ma non nella pagina Magazzini della maschera Pezzi, vengono generate solo righe di tipo Riparazione esterna, indipendentemente dal fatto che siano state selezionate entrambe le opzioni Genera richieste d'acquisto e Genera richieste di riparazione esterna. Se si è impostato un Fornitore preferenziale nella pagina Magazzini della maschera Pezzi, ma non nella pagina Dettagli riparazione della maschera Pezzi, vengono generate solo righe di tipo Acquisto scorte, indipendentemente dal fatto che siano state selezionate entrambe le opzioni Genera richieste d'acquisto e Genera richieste di riparazione esterna.

    Se si è specificata una Qtà minima da riparare nella pagina Dettagli riparazione della maschera Pezzi, vengono generate solo richieste di riparazione se la Qtà ricambi originali da riparare è superiore alla Qtà minima da riparare.

    Se per un pezzo era stata selezionata l'opzione Assegnazione automatica nella pagina Dettagli riparazione della maschera Pezzi, vengono assegnati automaticamente i dettagli sulla riparazione per i pezzi da riparare esternamente.

    Genera richieste intramagazzini
    Selezionare questa casella di controllo per generare richieste intramagazzini.
    Nota:  Se era stato selezionato Genera richieste intramagazzini, viene utilizzata la stessa formula utilizzata per calcolare la Quantità richiesta per le richieste d'acquisto.
    Includi qtà magazzino/i secondario/i
    Selezionare questa casella di controllo per includere nella procedura di generazione delle richieste le quantità di tutti magazzini secondari del Magazzino selezionato.
    Stampa richiesta
    Selezionare questa casella di controllo per stampare le richieste generate.
  4. Fare clic su Elabora. In base alle opzioni di generazione selezionate, vengono recuperate le righe dei pezzi per gli articoli a scorta minima e/o i pezzi monitorati per ricambi originali da riparare esternamente che non sono elencati in una richiesta esistente.

    Vengono calcolati i pezzi da aggiungere alla richiesta in base alla seguente equazione e alle opzioni di generazione selezionate:

    (Quantità giacenza a magazzino + Qtà in officina + Qtà presso fornitore + la quantità del pezzo nelle richieste + la quantità del pezzo nell'ordine d'acquisto senza richieste + Quantità in transito senza richieste) – (Quantità prenotata + Quantità richiesta dal magazzino) = Quantità

    Se si utilizza il metodo Livello di riordino:
    Viene generata una richiesta se la Quantità è inferiore o pari al Livello di riordino. Viene calcolata la Quantità richiesta come multiplo della Quantità ordine necessaria affinché la Quantità raggiunga un livello di scorte maggiore del Livello di riordino.
    Se si utilizza il metodo Min/Max:
    Viene generata una richiesta se la Quantità è inferiore alla Quantità minima. Viene calcolata la Quantità richiesta come differenza tra la Quantità massima e la Quantità.
    Se si utilizza il metodo Su richiesta:
    Viene generata una richiesta se la Quantità è inferiore alla Quantità minima. Viene calcolata la Quantità richiesta come differenza tra la quantità richiesta e la Quantità.
  5. Selezionare le righe pezzo per le quali generare richieste. Vengono selezionate automaticamente tutte le righe pezzo. È possibile rimuovere singole righe dall'elenco deselezionandole. Non vengono generate richieste per le righe deselezionate. Vengono selezionate automaticamente tutte le righe pezzo. È possibile rimuovere singole righe dall'elenco deselezionandole. Non vengono generate richieste per le righe deselezionate.
    Nota: Se nella maschera Pezzi è selezionata l'opzione Impedisci riordini, non viene generata una riga richiesta per i pezzi.
  6. Fare clic su Genera.
    Nota: A seconda della configurazione del sistema in uso, potrebbe essere necessaria una firma elettronica per autorizzare le inizializzazioni dello stato per le richieste. Quando si assegna uno stato, viene visualizzata la finestra a comparsa eSignature per ciascuna richiesta creata.