Definizione dei codici di costo

È possibile definire i codici di costo per l'organizzazione, quindi farvi riferimento insieme ad altri dati relativi ai costi, quali ordini di lavoro, acquisti, prelievi di materiale, ecc. È possibile addebitare i costi di manutenzione all'area corretta specificando i codici di costo. Il costo per la riparazione di un condizionatore d'aria, ad esempio, potrebbe risultare dal budget di un dato reparto.

Nota: I codici di costo semplificano il monitoraggio dei costi, ma è possibile che rendano più laboriosa l'immissione dei dati perché gli utenti devono specificare dei codici di costo unitamente ai dati.

Per definire i codici di costo:

  1. Selezionare Amministrazione > Impostazione > Codici costo.
  2. Fare clic su Nuovo record.
  3. Specificare le seguenti informazioni:
    Organizzazione
    Specificare l'organizzazione a cui appartiene il codice di costo se si utilizzano le funzioni di sicurezza per più organizzazioni (MOS, Multi-Organization Security).
    Codice costo
    Specificare un codice univoco identificativo del costo, quindi inserire la descrizione del codice di costo nel campo adiacente.
    Classe
    Specificare la classe del codice di costo.
    Non fatturabile
    Selezionare questa casella di controllo per impedire che il codice di costo venga incluso quando si generano le fatture.
    Non attivo
    Selezionare questa casella di controllo per impedire la visualizzazione del codice di costo nelle ricerche.

    Le transazioni associate a codici di costo non fatturabili non vengono incluse nelle fatture parco auto.

    Valore segmento conto
    Specificare il segmento del codice di conto di contabilità generale che rappresenta l'organizzazione nella struttura contabile dell'organizzazione. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al piano dei conti.
  4. Fare clic su Salva record.