Definizione dei codici di sistema

È possibile definire dei codici di sistema per adattare il sistema all'entità. È inoltre possibile modificare i codici di sistema esistenti.

Nota:  Infor consiglia vivamente di creare nuove classi, piuttosto che codici di sistema, allo scopo di suddividere le entità Tipo laddove possibile.

Per definire i codici di sistema:

  1. Selezionare Amministrazione > Impostazione > Codici di sistema.
  2. Selezionare il tipo di impostazione per il quale definire i codici di sistema.
  3. Inserire l'entità per la quale definire i codici di sistema. La descrizione dell'entità viene compilata automaticamente.
  4. Fare clic su Aggiungi codice utente.
  5. Specificare le seguenti informazioni:
    Codice utente
    Specificare un nuovo codice utente che rappresenti uno dei codici di sistema.
    Codice sistema
    Specificare il codice di sistema che rappresenta il codice utente.
    Descrizione
    Specificare una descrizione della funzione.
    Icona
    Selezionare il colore dell'icona per indicare l'importanza del codice utente.
    Nota: Questa funzionalità è attualmente disponibile solo per le entità PWRS (Rischio) e JBPR (Priorità OdL) nella schermata.
    Percorso icona
    Specificare il percorso URL dell'immagine che si desidera utilizzare per l'icona. I percorsi consentiti per l'icona iniziano con http://, //, \\ o https://.
    Nota: La dimensione consigliata dell'immagine è 16 x 16 pixel e l'estensione del tipo di file deve essere .gif, .jpg o .png.
    Impostazione predefinita
    Selezionare uno dei codici utente come codice di sistema se sono presenti più codici utente per un codice di sistema. Questo codice viene utilizzato come valore predefinito per l'entità Tipo o Stato.
    Non attivo
    Selezionare questa casella di controllo per indicare che i codici di sistema non sono attivi.
  6. Fare clic su Invia.
    Nota: Per aggiornare le traduzioni per lingua, fare clic Traduzioni.

    Consultare il Manuale utente di Infor EAM.