Definizione dei contratti cliente
È possibile definire nuovi contratti per i clienti. Il contratto cliente specifica informazioni dettagliate quali costi, clausole, commenti e dettagli di fatturazione.
Per definire i contratti cliente:
- Selezionare Lavoro > Gestione contratto > Contratti cliente.
- Fare clic su Nuovo record.
- Specificare le seguenti informazioni:
- Organizzazione
- Specificare l'organizzazione a cui appartiene il contratto cliente.
- Contratto cliente
- Specificare un codice univoco identificativo del contratto cliente, quindi inserire la descrizione del contratto cliente nel campo adiacente.
- Cliente
- Specificare il cliente per il quale creare il contratto. Il campo Organizzazione cliente viene compilato automaticamente.
- Stato
- Selezionare lo stato del contratto cliente.
- Modello contratto
- Specificare il modello in base al quale creare il contratto cliente. Il modello selezionato definisce i dettagli generali del contratto. Il campo Organizzazione modello contratto viene compilato automaticamente.
- Classe
- Specificare la classe del contratto cliente. Il campo Organizzazione classe viene compilato automaticamente.
- Codice imposta
- Specificare il codice di imposta da associare al contratto cliente.
- Data di inizio
- Specificare la data in cui il contratto cliente diventa disponibile.
- Data di fine
- Specificare la data in cui il contratto cliente non è più disponibile.
- Data riesame
- Specificare la data in cui rivedere il contratto cliente.
- Contatto cliente
- Specificare la persona da contattare in merito al contratto.
Specificare Numero di telefono e Indirizzo E-mail del cliente.
- Invia fattura tramite E-mail
- Selezionare questa opzione per inviare tramite E-mail la fattura per il contratto cliente.
- Fattura ogni
- Specificare la periodicità in base a cui fatturare il cliente inserendo un numero intero e selezionando l'unità di misura del periodo di tempo. ad esempio inserire 2 e selezionare Settimane per fatturare il cliente ogni due settimane.
- Data fattura successiva
- Specificare la data successiva alla quale generare una fattura per il cliente.
- Rimanda generazione fattura
- Specificare il numero di giorni in base al quale rimandare o ritardare la generazione della fattura successiva. Esempio: inserire 15 per rimandare di 15 giorni la generazione della fattura successiva.
- Stato fattura predefinito
- Selezionare lo stato predefinito da applicare a tutte le fatture generate per il cliente.
- Organizzazione fatturazione predefinita
- Selezionare l'organizzazione predefinita da applicare a tutte le fatture generate per il cliente.
- Valuta fatturazione
- Specificare la valuta delle fatture del cliente.
- Usa tassi di cambio fissi
- Selezionare questa opzione per utilizzare tassi di cambio fissi per il cliente quando la Valuta fatturazione e la valuta dell'Organizzazione fatturazione non coincidono. Il tasso di cambio viene impostato automaticamente sul tasso di cambio attivo corrente, in cui la valuta base è la valuta dell'Organizzazione fatturazione e la valuta estera è la Valuta fatturazione.
- Sincronizza tassi di cambio fissi
- Selezionare questa opzione per sincronizzare tassi di cambio fissi quando per la Valuta fatturazione e l'Organizzazione fatturazione vengono trovati più tassi di cambio oppure non ne viene trovato nessuno. Il tasso di cambio attivo corrente viene applicato agli articoli del contratto.
- Solo OdL chiuso
- Selezionare questa opzione per visualizzare nella fattura solo gli ordini di lavoro con stato Chiuso.
- Arrotondamento ore
- Selezionare le opzioni di arrotondamento delle ore per il contratto. È possibile arrotondare le ore del contratto per eccesso o per difetto di 15 o 30 minuti oppure decidere di non arrotondarle.
- Arrotondamento giorni
- Selezionare le opzioni di arrotondamento dei giorni per il contratto. È possibile arrotondare i giorni per eccesso e per difetto oppure decidere di non arrotondarli.
- Ora di inizio fatturazione oraria
- Specificare l'orario espresso in ore e minuti, ad esempio 3:00, alla quale avrà inizio la fatturazione del cliente per il lavoro del contratto.
- Ora di fine fatturazione oraria
- Specificare l'orario espresso in ore e minuti, ad esempio 23:00, alla quale avrà fine la fatturazione del cliente per il lavoro del contratto.
- Fare clic su Salva record.
I campi Data ultima fattura, Ultima fattura, Importo fatturato, Revisione, Richiesta effettuata da, Data richiesta, Approvato da, Data approvazione e Motivo revisione vengono compilati automaticamente.Nota: Fare clic su Crea nuova revisione per creare una nuova revisione del contratto quando la revisione precedente ha uno stato di sistema diverso da Non completato o Approvazione richiesta.
Fare clic su Copia contratto per copiare i dettagli dell'intestazione e i record secondari del contratto cliente.
Consultare Copia dei contratti cliente.
Fare clic su Reimposta definizioni costi contratto cliente per reimpostare le modifiche manuali apportate alle definizioni dei costi del contratto.
- Definizione degli articoli del contratto per i contratti cliente
- Associazione degli sconti ai contratti cliente
- Definizione dei criteri degli ordini di lavoro per i contratti cliente
- Associazione delle materie prime ai contratti cliente
- Definizione dei prezzi di vendita per i contratti cliente
- Associazione delle clausole ai contratti cliente
- Definizione dei costi per i contratti cliente
- Associazione delle rettifiche ai contratti cliente
- Copia dei contratti cliente