Definizione dei prezzi di vendita per i contratti cliente

È possibile definire i prezzi di vendita per entità specifiche di un contratto cliente. I prezzi di vendita così definiti possono essere utilizzati per le transazioni di vendita di un contratto cliente. È possibile definire prezzi di vendita per entità specifiche (Pezzi, Operazioni, Pianificazioni MP, Ordine di lavoro standard e Codici problemi di servizio) per creare righe di fatture utilizzando prezzi di vendita fissi anziché costi di ordine di lavoro effettivi monitorati dal sistema, quali prelievi di pezzi, schede ore, costi di attrezzi e così via.

Per definire i prezzi di vendita per i contratti cliente:

  1. Selezionare Lavoro > Gestione contratto > Contratti cliente.
  2. Selezionare il contratto cliente per il quale definire i prezzi di vendita, quindi fare clic sulla scheda Prezzi di vendita.
  3. Fare clic su Aggiungi prezzo di vendita.
  4. Specificare le seguenti informazioni:
    Entità
    Selezionare l'entità per cui definire i prezzi di vendita. Scegliere tra il seguente elenco di entità:
    • Pezzi
    • Operazioni
    • Pianificazioni MP
    • Ordine di lavoro standard
    • Codici problema servizio
    Codice
    Inserire il codice dell'entità. La descrizione e il campo Organizzazione codice vengono compilati automaticamente.
    Organizzazione
    Inserire l'organizzazione del codice selezionato.
    Prezzo di vendita
    Inserire il prezzo di vendita da specificare per l'entità selezionata.
    Magaz.
    Selezionare il magazzino dell'entità.
    Condizione
    Se l'entità selezionata è un pezzo principale monitorato per condizione, inserire la condizione. Se l'entità selezionata è un pezzo secondario monitorato per condizione, il campo Condizione viene compilato automaticamente.
  5. Fare clic su Invia.