Associazione delle rettifiche ai contratti cliente

È possibile associare rettifiche a contratti cliente quando è necessario apportare una rettifica alla fattura dopo l'impostazione delle definizioni iniziali dei costi del contratto. Le rettifiche potrebbero rendersi necessarie dopo un reclamo del cliente o per oggetti danneggiati prima della restituzione o per costi extra.

Per associare le rettifiche ai contratti cliente:

  1. Selezionare Lavoro > Gestione contratto > Contratti cliente.
  2. Selezionare il contratto cliente al quale associare le rettifiche, quindi fare clic sulla scheda Rettifiche.
  3. Fare clic su Aggiungi rettifica.
  4. Specificare le seguenti informazioni:
    Articolo contratto
    Specificare un articolo del contratto al quale associare la rettifica. La descrizione dell'articolo del contratto e i campi Organizzazione articolo contratto, Importo fattura e Importo imposta fattura vengono compilati automaticamente. Viene inoltre compilato automaticamente il campo Oggetto, Progetto oppure Ordine di lavoro a seconda del valore associato all'articolo del contratto selezionato.
    Nota: Se viene compilato il campo Articolo contratto, la rettifica viene fatturata unitamente ai costi dell'articolo del contratto. Se non viene compilato, la rettifica viene fatturata a livello di intestazione del contratto cliente.
    Rettifica
    Specificare la rettifica da associare al contratto cliente o all'articolo del contratto. Le rettifiche sono definite nella maschera Rettifiche. Il campo Organizzazione rettifica viene compilato automaticamente.
    Quantità
    Specificare il numero di rettifiche da applicare alla fattura.
    Codice imposta
    Specificare il codice di imposta per la rettifica. L'importo dell'imposta verrà calcolato automaticamente nella fattura.
    Tipo di rettifica
    Selezionare un tipo di rettifica.
    Nota:  Sconto fattura e Sconto contratto sono tipi di sistema non selezionabili manualmente.
    Data
    Selezionare la data di fatturazione della rettifica.
    Stato
    Selezionare lo stato della rettifica.
    Nota: Durante il processo di fatturazione vengono selezionate solo le rettifiche con stato Approvato. Dopo la fatturazione, lo stato della rettifica viene modificato in Fatturato e al record della rettifica viene aggiunto il numero di fattura per riferimento futuro.
    Commenti
    Inserire eventuali commenti relativi alla rettifica.
    Tasso
    Specificare la tariffa per la rettifica. Il campo Importo totale viene compilato automaticamente.
    Nota:  Importo totale=Quantità * Tariffa

    Non è necessario inserire valori. Se il campo Tariffa è vuoto, l'Importo totale viene impostato automaticamente su 0 (zero). Se il campo Quantità è vuoto, l'Importo totale viene impostato automaticamente sulla Tariffa inserita.

    Tasso di cambio
    Specificare il tasso di cambio che verrà utilizzato per la rettifica quando nella fattura del cliente è specificata una valuta estera.
    Nota:  Se possibile, il tasso di cambio verrà recuperato e applicato automaticamente. Se la data della rettifica è una data passata, verrà recuperato e applicato il tasso di cambio di quel giorno. Se è una data futura, verrà utilizzata la data odierna. Se è stato selezionato un articolo di contratto ed è selezionato il campo Usa tasso di cambio fisso, verrà utilizzato il tasso di cambio di tale articolo per impostazione predefinita.
  5. Fare clic su Invia.
    Per creare un ordine di lavoro per la rettifica selezionata, fare clic su Crea ordine di lavoro. Selezionare l'Organizzazione OdL, quindi fare clic su Invia.