Aggiunta dei pezzi alle richieste
Dopo avere creato l'intestazione di una richiesta, è possibile aggiungervi i pezzi richiesti.
Se non si conosce il codice pezzo dei pezzi da aggiungere alla richiesta, è possibile cercarli in base al codice pezzo fornitore o alla descrizione del pezzo fornita dal produttore.
Alcuni campi delle righe della richiesta vengono compilati automaticamente con informazioni recuperate dall'intestazione della richiesta stessa. Ad esempio, se nell'intestazione della richiesta è stato inserito un fornitore, viene designato automaticamente come il fornitore di tutte le righe della richiesta. Fintanto che lo stato di una riga della richiesta è Non completato, è possibile completarne o aggiornarne le informazioni in base alle proprie esigenze. Tuttavia, vengono protetti alcuni campi che possono essere compilati automaticamente dall'intestazione della richiesta.
Inoltre, quando si richiede un pezzo catalogato nella maschera Pezzo, vengono recuperati i dati dal record del pezzo e vengono compilati automaticamente numerosi campi. Se è necessario richiedere un pezzo non ancora creato nella maschera Pezzo, è possibile creare manualmente un nuovo pezzo. Dopo aver aggiunto tutti i pezzi necessari alla richiesta, aggiornare lo Stato della richiesta in base alle proprie esigenze e in funzione delle autorizzazioni di modifica dello stato di cui si dispone. Le autorizzazioni alla modifica dello stato sono impostate nella maschera Autorizzazioni modifica stato. Tuttavia, i campi disponibili per l'aggiornamento vengono attivati e/o protetti in base allo stato di origine della richiesta.
Per aggiungere i pezzi alle richieste:
- Selezionare Materiale > Richieste.
- Selezionare la richiesta alla quale si desidera aggiungere i pezzi, quindi fare clic sulla scheda Pezzi.
- Fare clic su Aggiungi riga pezzo.
Nota: Se la riga della richiesta è generata da una richiesta d'offerta, quando si crea la riga vengono compilati automaticamente i campi Richiesta d'offerta, Organizzazione richiesta d'offerta, Offerta, Organizzazione offerta e Riga offerta.
Se si genera una richiesta di offerta dalla richiesta, quando si crea la riga della richiesta di offerta vengono compilati automaticamente i campi Richiesta d'offerta, Organizzazione richiesta d'offerta e Riga richiesta di offerta. Quando la riga di un'offerta viene assegnata per una riga di richiesta di offerta associata, vengono compilati i dati relativi all'offerta.
- Specificare le seguenti informazioni:
- Fornitore
- Specificare il fornitore del pezzo.
- Produttore
- Specificare il produttore del pezzo.
- Codice pezzo fornitore
- Specificare il numero di riferimento del pezzo indicato nel catalogo del fornitore. Se si inserisce un Codice catalogo fornitore, vengono compilati automaticamente il campo Pezzo, la descrizione del pezzo e i campi Fornitore, Tasso di cambio e Prezzo con i valori indicati nel catalogo del fornitore.
Nota: Se nel catalogo del fornitore non è indicato alcun prezzo per il pezzo, il prezzo viene recuperato dal record delle scorte a magazzino del pezzo.
Se è stato inserito un Fornitore e si inserisce anche un nuovo Codice catalogo fornitore, viene creato un nuovo record del pezzo per il produttore.
- Codice pezzo produttore
- Specificare il codice pezzo assegnato dal produttore. Se si inserisce un Codice pezzo produttore, vengono compilati automaticamente il campo Produttore e la descrizione del pezzo.
Nota: Se è stato inserito un Produttore e si inserisce anche un nuovo Codice pezzo produttore, viene creato un nuovo record del pezzo per il produttore.
- Pezzo
- Specificare il pezzo da aggiungere alla richiesta. Vengono compilati automaticamente la descrizione del pezzo e il campo Organizzazione pezzo e viene selezionato Nuovi ordini non consentiti se il sistema è impostato per impedire riordini del pezzo. Se il pezzo è stato contrassegnato per impedire che venga riordinato, selezionare un pezzo alternativo per continuare.
- Condizione
- Se il pezzo selezionato è un pezzo principale monitorato per condizione, specificare la condizione. Se il pezzo selezionato è un pezzo secondario monitorato per condizione, il campo Condizione viene compilato automaticamente.
- Tipo
- Selezionare il tipo di pezzo per la riga della richiesta.
Nota: Se si seleziona Materiale diretto come Tipo per la riga della richiesta, è necessario inserire un valore in Ordine di lavoro – Attività.
- Riga
- Se necessario, inserire il numero di riga del pezzo nella richiesta. Il numero di riga viene compilato automaticamente con
il successivo numero di riga disponibile in base all'impostazione del parametro di installazione INCRLINO.
Nota: È possibile modificare il numero di Riga solo al momento dell'inserimento del record. Dopo aver salvato il record, il campo Riga viene protetto e diventa di sola lettura.
- Quantità richiesta
- Specificare la quantità richiesta del pezzo.
- Prezzo
- Specificare il prezzo del pezzo. Viene compilata automaticamente la valuta dell'organizzazione indicata nell'intestazione
della richiesta nel campo adiacente.
Nota: Se si seleziona un fornitore nella riga o nell'intestazione della richiesta, il campo Prezzo viene compilato automaticamente con il prezzo del pezzo dal catalogo del fornitore. Se necessario, aggiornare il fornitore nella riga della richiesta.
Inoltre, se il parametro di installazione EXRTUPDT è impostato su YES, è inoltre possibile aggiornare il tasso di cambio per una riga della richiesta quando si modifica la relativa valuta. Se si aggiorna il tasso di cambio per una riga di richiesta, viene ricalcolato il valore dell'intestazione della richiesta in base al valore del nuovo tasso di cambio.
- Stato
- Specificare lo stato del pezzo. Al pezzo viene assegnato automaticamente lo stato Non completato oppure lo stato del codice utente equivalente.
- Richiesto prima del
- Specificare la data prima della quale il pezzo richiesto deve essere ricevuto.
- Alla cortese attenzione di
- Specificare il nome della persona o il reparto che riceve il pezzo.
- Tasso di cambio
- Specificare il tasso di cambio del pezzo nella richiesta.
- Codice costo
- Specificare il codice di costo al quale associare il costo della richiesta.
- Ordine di lavoro-Attività
- Specificare l'ordine di lavoro e l'attività a fronte dei quali sono richiesti gli articoli.
Nota: Se nell'intestazione della richiesta sono specificati un ordine di lavoro e un'attività, viene compilato anche il campo Ordine di lavoro – Attività con l'ordine di lavoro e l'attività presenti nell'intestazione della richiesta e viene impostato automaticamente il Tipo della riga della richiesta su Acquisto diretto (PD). Tuttavia, è possibile modificare il Tipo su Acquisto scorte (PS). In questo caso, il contenuto del campo Ordine di lavoro – Attività viene automaticamente cancellato.
Se l'Ordine di lavoro – Attività è un ordine di lavoro oggetti multipli, viene attivato il campo Oggetto, che diventa obbligatorio.
- Processo
- Specificare il processo per la combinazione ordine di lavoro-attività selezionata.
- Oggetto
- Per un ordine di lavoro oggetti multipli scegliere una delle opzioni seguenti:
- Specificare un oggetto specifico al quale distribuire il costo del pezzo.
- Specificare Tutti gli oggetti per distribuire il costo del pezzo uniformemente a tutti i record oggetto dell'ordine di lavoro.
- Specificare Oggetto intestazione OdL per distribuire il costo del pezzo solo all'oggetto specificato nell'intestazione dell'ordine di lavoro.
Nota: Se il Pezzo selezionato è monitorato per asset, vengono cancellati di campi Oggetto, Organizzazione oggetto e Ordine di lavoro correlato, perché non è possibile distribuire un pezzo monitorato per asset tra più oggetti.
- Ordine globale - Riga
- Specificare la riga dell'ordine globale da associare al pezzo.
Nota: Se si seleziona Ordine globale – Riga, i campi Fornitore, Codice pezzo fornitore, Pezzo, Descrizione, Organizzazione pezzo, Quantità richiesta, Prezzo, UdM, Valuta e Acquirente vengono compilati automaticamente con i valori della riga dell'ordine globale. I campi Pezzo e Descrizione sono protetti.
Se si inserisce un Pezzo e quindi si seleziona Ordine globale – Riga il Pezzo selezionato viene sovrascritto dal pezzo indicato nella riga dell'ordine globale.
- Indicatore d'offerta
- Selezionare una delle opzioni seguenti per indicare se per la richiesta del pezzo è prima necessario ricevere un'offerta dal
fornitore:
Opzione Descrizione Offerta non richiesta Selezionare questa opzione se non è necessario ricevere un'offerta dal fornitore prima della richiesta del pezzo. Richiedi un'offerta Selezionare questa opzione se è necessario ricevere un'offerta dal fornitore prima della richiesta del pezzo. Offerta richiesta prima dell'OdA Selezionare questa opzione se è preferibile ma non necessario ricevere un'offerta dal fornitore prima dell'acquisto del pezzo. - Commenti
- Specificare i commenti in base alle proprie esigenze.
- Specificare i campi Acquirente, Indirizzo di consegna, Tipo di spesa, Materia prima e Commenti.
- Selezionare la casella di controllo Ispezione per indicare che il pezzo deve essere ispezionato.
- Selezionare la casella di controllo Garanzia per indicare che il pezzo è coperto da garanzia.
- Selezionare la casella di controllo Effettua monitoraggio per asset per indicare che il pezzo è monitorato per asset.
- Fare clic su Invia. Viene calcolato il costo della riga del pezzo e il campo Totale riga pezzo viene compilato automaticamente con il costo del valore totale della riga.
Nota: Per creare manualmente un pezzo per una richiesta quando il pezzo non è elencato come codice pezzo fornitore o catalogato nella maschera Pezzi, fare clic su Crea pezzo.
Per aggiungere più pezzi a una richiesta, fare clic su Seleziona pezzi.
Per aggiungere un pezzo iProcure, fare clic su Aggiungi pezzi (articoli iProcure).
Per aggiornare gli articoli iProcure nel catalogo pezzi, fare clic su Aggiorna articoli iProcure.
Per visualizzare gli errori di sincronizzazione con iProcure, fare clic su Visualizza errori di sincronizzazione iProcure.
Per selezionare un pezzo alternativo per un pezzo di cui è stato impedito il riordino, fare clic su Seleziona pezzo alternativo.