Creazione delle richieste di pianificazione capitali
È possibile creare richieste di pianificazione capitali per richiedere spese di investimento. Le richieste di pianificazione capitali si basano su costi della manodopera previsti, costi del materiale previsti e costi evitati previsti.
Per creare le richieste di pianificazione capitali:
- Selezionare .
- Fare clic su .
- Specificare le seguenti informazioni:
- Organizzazione
- Specificare l'organizzazione a cui appartiene l'ordine d'acquisto se si utilizzano le funzioni di sicurezza per più organizzazioni MOS (Multi-Organization Security).
- Richiesta di pianificazione capitali
- Specificare la descrizione della richiesta di pianificazione capitali nel campo adiacente. Quando si salva il record, alla richiesta di pianificazione capitali viene assegnato un numero.
- Stato
- Selezionare lo stato della richiesta di pianificazione capitali.
Nota: Se lo Stato della richiesta di pianificazione capitali è Approvato, i campi Autorizzato da e Data autorizzazione vengono compilati automaticamente.
- Oggetto
- Selezionare l'oggetto per il quale effettuare la richiesta di pianificazione capitali.
- Tipo OdL
- Scegliere una delle opzioni seguenti:
-
- Guasto
- Selezionare questa opzione per creare un ordine di lavoro in caso di guasto di un oggetto.
-
- MP
- Selezionare questa opzione per creare un ordine di lavoro di manutenzione preventiva.
Consultare Creazione di ordini di lavoro per manutenzione preventiva.
-
- Pianificato
- Selezionare questa opzione per creare un ordine di lavoro pianificato.
-
- Ricambio riparabile
- Selezionare questa opzione per creare un ordine di lavoro per ricambi riparabili. Se si crea un ordine di lavoro per ricambi
riparabili, è inoltre necessario aggiungere i pezzi da riparare nella pagina Pezzi per riparazione.
Consultare Aggiunta di pezzi di tipo ricambio riparabile a ordini di lavoro per riparazione.
-
- OdL standard
- Selezionare questa opzione per creare un ordine di lavoro standard.
Consultare Creazione di ordini di lavoro standard.
Nota: I tipi di ordine di lavoro elencati in precedenza sono tipi standard del sistema. È inoltre possibile creare tipi di ordine di lavoro definiti dall'utente.Consultare "Definizione dei codici di sistema" nel Manuale dell'amministratore di sistema di Infor EAM.
-
- Reparto
- Specificare il reparto.
- Richiesta effettuata da
- Specificare il dipendente che effettua la richiesta di pianificazione capitali.
- Assegnata/o a
- Specificare il responsabile del lavoro da eseguire per la richiesta di pianificazione capitali.
- Priorità
- Selezionare il livello di priorità della richiesta di pianificazione capitali.
- Sostenibilità
- Selezionare questa opzione se la richiesta di pianificazione capitali è legata alle funzionalità di sostenibilità degli asset.
- Classe
- Specificare la classe della richiesta di pianificazione capitali.
- Obiettivo
- Specificare l'obiettivo da associare alla richiesta di pianificazione capitali.
- Assegnata/o da
- Specificare il supervisore che ha assegnato l'ordine di lavoro.
- Costo manodopera stimato
- Specificare il costo della manodopera stimato per la richiesta di pianificazione capitali. Il campo Costo totale previsto viene compilato automaticamente con la somma di Costo manodopera stimato e Costo materiale stimato.
- Costo materiale stimato
- Specificare il costo del materiale stimato per la richiesta di pianificazione capitali. Il campo Costo totale previsto viene compilato automaticamente con la somma di Costo manodopera stimato e Costo materiale stimato.
- Costi evitati
- Specificare i costi evitati previsti per la richiesta di pianificazione capitali.
- Data stanziamento
- Specificare la data entro la quale la richiesta di capitali deve essere stanziata.
- Data stanziamento richiesta
- Specificare la data entro la quale si richiede lo stanziamento della richiesta di capitali.
- ROI % (Ritorno sull'investimento)
- Specificare la percentuale di ritorno sull'investimento per la richiesta di pianificazione capitali.
- VAN (Valore attuale netto)
- Specificare il valore attuale netto per la richiesta di pianificazione capitali.
- TIR % (Tasso di rendimento interno)
- Specificare il tasso percentuale di rendimento interno per la richiesta di pianificazione capitali.
- Gruppo principale
- Specificare il gruppo principale per la richiesta di pianificazione capitali.
- Gruppo
- Specificare il gruppo per il quale deve essere stanziata la richiesta di capitali.
- Singolo
- Specificare l'elemento singolo per la richiesta di capitali.
- Informazioni aggiuntive
- Specificare eventuali informazioni aggiuntive per la richiesta di capitali.
- Responsabile autorizzazioni predefinito
- Specificare il responsabile autorizzazioni predefinito per la richiesta di capitali.
- Fare clic su Nota: Per creare un ordine di lavoro per la richiesta di pianificazione capitali, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla maschera Richiesta di pianificazione capitali, quindi scegliere . Il campo Ordine di lavoro viene compilato automaticamente con il numero di ordine di lavoro generato.
Per creare un progetto da associare alla richiesta di pianificazione capitali, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla maschera Richiesta di pianificazione capitali, quindi scegliere
.Consultare Associazione dei progetti alle richieste di pianificazione capitali.
.