Aggiunta dei dettagli sui pezzi agli ordini d'acquisto
È possibile aggiungere righe specifiche all'ordine d'acquisto. È possibile aggiungere sia pezzi a catalogo che fuori catalogo, nonché pezzi da una richiesta esistente. È inoltre possibile creare nuovi pezzi da aggiungere agli ordini d'acquisto.
È possibile aggiornare i dettagli sui pezzi soltanto se lo stato della riga del pezzo è Non completato.
Per aggiungere i dettagli sui pezzi agli ordini d'acquisto:
- Selezionare Acquisti > Ordini d'acquisto.
- Selezionare l'ordine d'acquisto per il quale aggiungere i dettagli sui pezzi, quindi fare clic sulla scheda Pezzi.
- Fare clic su Aggiungi riga pezzo.
- Specificare le seguenti informazioni:
- Richiesta-Riga
- Specificare la richiesta d'acquisto e la riga da cui aggiungere uno o più pezzi all'ordine d'acquisto. Se si seleziona una
Richiesta-Riga, vengono compilati (sovrascritti) i seguenti campi della richiesta d'acquisto: Data scadenza, Quantità richiesta, Pezzo, Descrizione, Organizzazione pezzo, Codice pezzo fornitore, Quantità richiesta (UdM), Prezzo, Ordine di lavoro–Attività, Codice costo, Ispezione,Tipo di riga e Quantità assegnata.
Nota: Se la Richiesta–Riga selezionata contiene pezzi correlati a un ordine di lavoro oggetti multipli, vengono compilati automaticamente i campi Ordine di lavoro–Attività, Oggetto, Organizzazione oggetto e Ordine di lavoro correlato con i valori indicati nella richiesta/riga.
- Pezzo
- Specificare il pezzo da aggiungere all'ordine d'acquisto. Se il pezzo è a catalogo, vengono compilati automaticamente la descrizione
del pezzo e i campi Quantità di acquisto (UdA), Quantità richiesta (UdM), Prezzo, Quantità per unità d'acquisto, Sconto contratto, Subtotale riga pezzo, Importo totale imposta, Totale costi extra/sconti e Totale riga pezzo.
Nota: La Qtà assegnata per un pezzo monitorato per ricambi originali è pari al numero di pezzi per i quali sono stati assegnati dettagli di riparazione per la riga di richiesta d'acquisto.
Viene eseguita una ricerca per trovare un contratto approvato per il pezzo selezionato. In caso affermativo, il campo Contratto viene compilato con il contratto trovato.
Viene eseguita una ricerca per trovare un contratto approvato per il fornitore, il magazzino e la valuta dell'intestazione dell'ordine d'acquisto selezionato.
- Tipo
- Selezionare il tipo di materiale da ordinare.
- Riga
- Specificare il numero di riga dell'ordine d'acquisto.
- Quantità di acquisto (UdA)
- Specificare la quantità e l'unità di acquisto nella quale il fornitore fornisce il pezzo.
- Quantità richiesta (UdM)
- Specificare la quantità in cui si riceve il pezzo da inserire a magazzino. Il campo UdM viene compilato automaticamente.
- Prezzo
- Specificare il prezzo di un singolo pezzo e la valuta utilizzata per acquistare il pezzo nel campo adiacente.
- Ordine di lavoro-Attività
- Specificare l'ordine di lavoro e l'attività se si ordina l'articolo per un'attività di ordine di lavoro. Quando si seleziona
un Ordine di lavoro – Attività, il campo Tipo viene compilato automaticamente con Materiale diretto e il campo Oggetto viene compilato dall'ordine di lavoro e protetto.
Nota: Se l'Ordine di lavoro – Attività è un ordine di lavoro oggetti multipli, viene attivato il campo Oggetto, che diventa obbligatorio.
- Oggetto
- Specificare l'oggetto associato all'ordine d'acquisto se non è stato inserito un Ordine di lavoro–Attività e si desidera associare un record oggetto all'ordine d'acquisto. Il campo Tipo viene compilato automaticamente con il valore Materiale diretto.
Se l'ordine di lavoro è un ordine di lavoro oggetti multipli, scegliere una delle opzioni seguenti:
- Specificare un oggetto specifico al quale distribuire il costo del pezzo.
- Specificare Tutti gli oggetti per distribuire il costo del pezzo uniformemente a tutti i record oggetto dell'ordine di lavoro.
- Specificare Oggetto intestazione OdL per distribuire il costo del pezzo solo all'oggetto specificato nell'intestazione dell'ordine di lavoro.
Nota: Se il Pezzo selezionato è monitorato per asset, vengono cancellati di campi Oggetto, Organizzazione oggetto e Ordine di lavoro correlato, perché non è possibile distribuire un pezzo monitorato per asset tra più oggetti. - Indirizzo consegna
- Specificare l'indirizzo al quale consegnare il pezzo.
- Codice imposta
- Specificare eventuali importi supplementari che si applicano alla riga pezzo.
- Stato
- Selezionare lo stato della riga pezzo.
Nota: I pezzi monitorati per ricambi originali per i quali esistono assegnazioni di dettagli di riparazione non vengono spostati da Qtà ricambi originali da riparare a Qtà presso fornitore fino a quando lo Stato dell'intestazione dell'ordine d'acquisto non diventa Approvato, indipendentemente dallo stato della riga pezzo.
- Condizione
- Se il pezzo selezionato è un pezzo principale monitorato per condizione, specificare la condizione. Se il pezzo selezionato è un pezzo secondario monitorato per condizione, il campo Condizione viene compilato automaticamente.
- Quantità per unità d'acquisto
- Specificare il fattore di conversione.
Nota: Ad esempio, se l'unita di misura del fornitore per il pezzo è la scatola da 12 pezzi ma l'unità di misura in magazzino per il pezzo è il singolo pezzo, la Quantità di acquisto (UdA) sarà 1 per una scatola, ma la Quantità richiesta (UdM) sarà 12 (1 scatola = 12 pezzi). Se si inserisce 2 come Quantità di acquisto (UdA), la Quantità per unità di acquisto verrà utilizzata per aggiornare a 24 la Quantità richiesta.
- Data scadenza
- Specificare la data di arrivo prevista degli articoli ordinati.
- N. di monitoraggio pacco
- Specificare il numero univoco che permette di tenere traccia della spedizione dell'ordine d'acquisto.
- Effettua monitoraggio per asset
- Indica se il pezzo è monitorato o meno come asset.
- Fare clic su Invia. Viene creato automaticamente un nuovo numero di riga per ogni nuova riga pezzo aggiunta. Se si desidera aggiornare un numero
di riga, utilizzare Screen Designer per visualizzare Riga e inserire manualmente una riga pezzo.
Nota: Se è stato impostato un limite monetario predefinito per gli ordini d'acquisto, non sarà possibile salvare un importo superiore a tale limite. Se MOS è impostato su YES, il limite viene determinato nella pagina Organizzazioni della maschera Utenti. Se MOS è impostato su NO, il limite viene determinato nella maschera Utenti.
Per eliminare un pezzo, selezionare il pezzo da eliminare, quindi fare clic su Elimina pezzo.
- Creazione di nuovi pezzi da aggiungere agli ordini d'acquisto
- Aggiunta di più pezzi agli ordini d'acquisto
- Aggiunta degli articoli iProcure agli ordini d'acquisto
- Aggiornamento degli articoli iProcure
- Inserimento di costi extra o sconti