Definizione delle attività degli ordini di lavoro MP
Per definire le attività degli ordini di lavoro MP:
- Selezionare Lavoro > Pianificazione ordini di lavoro > Pianificazioni MP.
- Selezionare la pianificazione MP per la quale definire le attività, quindi fare clic sulla scheda Attività.
- Fare clic su Aggiungi attività.
Il campo Attività viene compilato automaticamente con il numero di riga disponibile successivo e nei campi Persone necessarie, Inizio e Durata viene inserito il valore predefinito 1.
- Specificare le seguenti informazioni:
- Attività
- Inserire un codice univoco identificativo del numero di attività. Se non si specifica un numero, ne viene inserito automaticamente uno a partire da 1 e incrementando il valore di un'unità per ciascun record.
- Specializzazione
- Inserire la specializzazione richiesta per eseguire l'attività.
- Operazione
- Inserire il codice operazione per l'attività.
- Quantità operazione
- Inserire il numero richiesto di unità per l'operazione da associare all'attività, quindi selezionare l'unità di misura nel campo adiacente.
- Elenco dei materiali
- Inserire l'elenco dei materiali per l'attività.
- Ore previste
- Inserire il numero di ore previste per l'attività.
- Persone richieste
- Inserire il numero di persone necessarie per completare l'attività.
- Inizio
- Inserire
1
se l'attività deve iniziare lo stesso giorno dell'ordine di lavoro standard. Inserire2
se l'attività deve iniziare il secondo giorno dell'ordine di lavoro standard e così via.
- Durata
- Inserire la durata in giorni dell'attività.
- Manodopera esterna
- Selezionare questa casella di controllo per indicare che l'attività verrà eseguita da un fornitore esterno.
Specificare queste informazioni solo se si utilizza il sistema VMRS (Vehicle Maintenance Reporting System) dell'American Trucking Association.
Nota: A seconda della configurazione del sistema, i campi relativi al sistema VMRS potrebbero non essere visualizzati. Per ulteriori informazioni, contattare l'amministratore di sistema.- Motivo riparazione
- Inserire il motivo per il quale il veicolo necessita di riparazione (chiave di codice 14).
- Lavoro completato
- Inserire il lavoro eseguito sul veicolo (chiave di codice 15).
- Guasto pezzo per il tecnico
- Inserire il motivo per il quale il tecnico o il fornitore ritiene che il veicolo sia guasto (chiave di codice 18).
- Produttore
- Inserire il codice produttore/fornitore (chiave di codice 34) da associare al veicolo.
- Livello sistema
- Inserire il codice VMRS che identifica il sistema (ad esempio i freni o le sospensioni) che necessita di riparazione (chiave di codice 31).
- Livello gruppo
- Inserire il codice VMRS che identifica il sottosistema che necessita di riparazione (chiave di codice 32). I valori disponibili si basano sul codice a livello di sistema.
- Livello componente
- Inserire il codice VMRS che identifica il componente o il pezzo specifico che necessita di riparazione (chiave di codice 33). I valori disponibili si basano su una combinazione del codice a livello di sistema e del codice a livello di gruppo.
- Commenti attività
- Inserire eventuali commenti relativi all'attività.
- Fare clic su Invia.
Argomento principale: Creazione degli ordini di lavoro per manutenzione preventiva