Definizione dei campi per i prompt servizio Web

È possibile aggiungere, aggiornare o eliminare i campi di ciascun servizio Web disponibile in Prompt servizi Web.

I campi disponibili sono quelli relativi ai servizi Web definiti nella pagina Servizi Web della maschera Prompt servizio Web.

Nota: Questa maschera non consente di definire le traduzioni per le etichette dei campi visualizzate. Quando viene eseguito il prompt, le etichette dei campi vengono visualizzate così come erano state inserite nella maschera Campi del prompt servizio Web selezionato. Per visualizzare i prompt in più lingue, è necessario creare un Prompt servizio Web per ciascuna lingua.

Per i prompt servizio Web sono disponibili campi definiti dall'utente. Per alcuni servizi Web di inserimento/aggiornamento i campi vengono visualizzati in un elenco al di sotto del servizio Web appropriato. I campi definiti dall'utente ereditano le proprietà della maschera di riferimento associata. Per definire le opzioni dei campi definiti dall'utente, fare clic con il pulsante destro del mouse in modalità Screen Designer. Quando si evidenzia un campo definito dall'utente nella griglia, vengono protetti Tipo di campo e Codice query. Queste informazioni sono definite nella schermata di base alla quale è correlato il servizio Web.

Consultare il Manuale utente di Infor EAM.

I campi definiti dall'utente per la ricerca di entità mostrano i record di tutte le organizzazioni incluse nell'elenco delle organizzazioni dell'utente quando non è disponibile un'organizzazione controllante. Se l'organizzazione controllante e l'organizzazione del campo definito dall'utente sono in conflitto, non è possibile inviare un record.

Per definire i campi dei prompt servizio Web:

  1. Selezionare Amministrazione > Motore prompt servizio Web > Prompt servizio Web.
  2. Selezionare il prompt servizio Web per il quale definire i campi dei servizi Web, quindi fare clic sulla scheda Campi.
  3. Fare clic su Aggiungi campo.
  4. Specificare le seguenti informazioni:
    Gruppo processi-Servizio Web
    Specificare il gruppo di processi per il quale aggiungere il campo del servizio Web. I campi Schermata e Scheda vengono compilati automaticamente.
    Campo
    Specificare il campo da aggiungere al gruppo di processi. I campi disponibili dipendono dal servizio Web selezionato.
    Etichetta campo
    Specificare il nome del campo. Queste informazioni verranno visualizzate come testo dell'interfaccia del campo nel Motore prompt servizio Web. L'Etichetta campo predefinita equivale al Campo.
    Tipo di campo
    Specificare il tipo di campo in base al campo e al servizio Web selezionati. Il Tipo di campo predefinito è il tipo fornito dal sistema per il Campo selezionato. È tuttavia possibile modificare questo valore. Il Tipo di campo definito dall'utente viene visualizzato nel Motore prompt servizio Web. È possibile modificare l'impostazione predefinita in base a una delle opzioni seguenti:
    • Alfabetico
    • Elaborato
    • Data
    • Fisso
    • Testo a formato libero
    • Campo chiave
    • Numerico
    • Campo recuperato
    Nota:  Campo chiave è disponibile solo quando è selezionato un servizio Web di aggiornamento o eliminazione. Quando si imposta un prompt servizio Web che utilizza un servizio Web di aggiornamento o eliminazione, l'amministratore di sistema deve creare un Campo per ciascun campo chiave necessario al servizio Web per descrivere in modo univoco un record. Tipo di campo deve essere impostato su Campo chiave. Il Motore prompt servizio Web chiede innanzitutto di inserire i valori dei campi chiave del record da elaborare, ad esempio Oggetto e Organizzazione oggetto. Per servizi Web di aggiornamento, viene eseguita una query sul record per visualizzare i risultati. È possibile aggiornare e successivamente inviare il record. Per servizi Web di eliminazione, una volta inseriti tutti i valori dei campi chiave, viene eliminato il record.

    Campo recuperato è disponibile solo quando si sceglie un servizio Web di inserimento. Quando si imposta un prompt servizio Web che utilizza un servizio Web di inserimento, è necessario recuperare uno o più valori di campi chiave da un servizio Web elaborato in precedenza nel record del prompt corrente. L'amministratore deve creare un Campo di tipo Campo recuperato per ognuno dei campi chiave. Si supponga, ad esempio, che venga creato un prompt servizio Web che consente di creare contemporaneamente un ordine di lavoro e un'attività dell'ordine di lavoro. Si desidera che l'attività venga associata all'ordine di lavoro creato in un gruppo di processi procedente. I dati, tuttavia, verranno inseriti nel Motore prompt servizio Web ed elaborati contemporaneamente. Per garantire che l'attività venga associata all'ordine di lavoro corretto, il sistema deve innanzitutto elaborare il servizio Web di inserimento dell'ordine di lavoro, quindi passare (recuperare) il numero dell'ordine di lavoro e l'organizzazione dell'ordine di lavoro al servizio Web di creazione dell'attività. Le informazioni dei campi chiave, insieme ad altri dati relativi all'attività, vengono utilizzati per creare l'attività e metterla in relazione all'ordine di lavoro appropriato. Per il numero dell'ordine di lavoro dell'attività e l'organizzazione dell'ordine di lavoro dell'attività verranno creati dei record Campo recuperato (Tipo di campo = Campo recuperato) in quanto per associare l'attività sono necessari il numero e l'organizzazione.

    Recupera da gruppo–servizio Web deve essere compilato con il servizio Web da cui sono stati recuperati questi valori dei campi chiave. In questo esempio, vengono recuperati dal servizio Web di inserimento dell'ordine di lavoro. Campo recupero sarà il campo chiave del recupero dal servizio Web da cui vengono recuperati i dati. In questo esempio, Numero OdL è uno dei campi recuperati. Analogamente dovrebbe essere creato un altro Campo per definire come recuperare l'organizzazione dell'ordine di lavoro da utilizzare per creare l'attività. I valori dei campi possono essere recuperati solo da servizi Web con un numero minore di gruppo di processi. Ad esempio, non è possibile recuperare un valore da utilizzare nel servizio Web corrente se non è stato elaborato un servizio Web precedente per fornire le informazioni.

    Campo recuperato e Campo chiave non sono disponibili se è selezionato Campo non associato.

    Tipo campo recuperato non è associato alle funzionalità disponibili nella pagina Valori recuperati.

    Se un campo è definito come casella di controllo, appare come casella di controllo nella pagina Motore prompt servizio Web.

    Tipo di visualizzazione
    Specificare come verrà visualizzato il campo con il Motore prompt servizio Web. Il valore predefinito corrisponde all'impostazione predefinita di sistema per il campo selezionato. L'utente può modificare l'impostazione predefinita in base a una delle opzioni seguenti:
    • Facoltativo
    • Obbligatorio
    • Nascosto
    • Protetto
    Nota: Se Tipo di campo è Fisso o Elaborato, come Tipo di visualizzazione è disponibile solo Protetto e Nascosto. Se Tipo di campo è Campo recuperato, come Tipo di visualizzazione è disponibile solo Nascosto.
    Sequenza
    Specificare un valore numerico per la sequenza. I campi vengono visualizzati in ordine crescente in base alla sequenza con il Motore prompt servizio Web. Il valore predefinito fornito dal sistema si basa sul parametro INCRLIND.
    Nota: È importante accertarsi che i campi del prompt servizio Web vengano visualizzati raggruppati insieme, utilizzando il Motore prompt servizio Web, in base al Gruppo di processi–Servizio Web. Viene controllato l'intervallo di valori Sequenza disponibile per i campi del Gruppo di processi–Servizio Web selezionato. La Sequenza non deve sovrapporsi alla Sequenza associata a un gruppo di processi precedente o successivo, Ad esempio, i campi dei prompt servizio Web possono essere raggruppati nel Motore prompt servizio Web per Gruppo di processi–Servizio Web e quindi per Sequenza.
    Lunghezza minima
    Specificare il numero minimo di caratteri del campo.
    Lunghezza massima
    Specificare il numero massimo di caratteri del campo.
    Sequenza successiva
    Specificare il numero dal quale iniziare la sequenza successiva.
    Codice query
    Specificare il codice della query. Il Codice query definisce i valori selezionabili in un campo contenente un elenco di valori quando è disponibile la connessione al server. Ad esempio, la query e l'elenco di valori disponibili possono essere basati su tabelle di Infor EAM.
    Codice query Mobile
    Specificare il codice della query Mobile che definisce un elenco di valori disponibili per il campo.
    Nota: Il dispositivo mobile utilizza l'elenco di valori Codice query se esiste una connessione al server applicazioni e l'elenco di valori Codice query Mobile in caso contrario. Ad esempio, l'elenco di valori viene compilato con i dati locali.
    Campo recupero
    Specificare il nome del campo dal quale recuperare i dati. I campi Recupera da gruppo–servizio Web e Percorso X campo recupero vengono compilati automaticamente.
    Servizio Web di query
    Specificare il servizio Web di query. Un Servizio Web di query viene utilizzato solo quando si definisce un campo chiave per un servizio Web di aggiornamento. Il Servizio Web di query viene utilizzato per eseguire una query sui dati del record da visualizzare all'utente per verificare la presenza di aggiornamenti.
    Campo non associato
    Selezionare questa casella di controllo se il campo specificato non è associato ad alcun campo del servizio Web. Il valore del campo può quindi essere successivamente elaborato in base al prompt nell'ambito di un calcolo o di valori recuperati.
    Utilizza valore precedente
    Selezionare questa casella di controllo per utilizzare il valore precedente del campo.
    Se i dati sono
    Specificare la condizione Vai a. Questo campo descrive la condizione in cui il sistema non accede al campo definito da Sequenza successiva ma invece si concentra su Vai a sequenza successiva.
    Schema
    Specificare lo schema da soddisfare per la condizione Vai a.
    Vai a
    Specificare la sequenza di campi che verrà seguita dal sistema, in alternativa alla Sequenza successiva, se viene soddisfatta la condizione.
    Elimina valori precedenti a partire da campo di destinazione Vai a
    Selezionare questa casella di controllo per consentire al sistema di riportare i valori dei campi per cui è selezionato Utilizza valore precedente quando la sequenza del prompt è inferiore (<) alla sequenza del campo di destinazione "Vai a". Ad esempio, i valori precedenti dei campi dei prompt superiori o uguali (>=) alla sequenza del campo di destinazione “Vai a” verranno eliminati. In caso contrario, il sistema riporterà i valori dei campi per cui è selezionato Utilizza valore precedente quando la sequenza del prompt è inferiore (<) alla sequenza del campo di origine "Vai a". Ad esempio, i valori precedenti dei campi dei prompt inferiori o uguali (<=) alla sequenza del campo di origine “Vai a“ verranno eliminati.
    Recupera da gruppo - Servizio Web
    Specificare il servizio Web dal quale verranno restituiti i valori dei campi chiave per essere utilizzati in un gruppo di processi successivo.
    Dati elaborati
    Specificare i dati elaborati per il campo quando il Tipo di campo è impostato su Elaborato.
    Schema di associazione
    Specificare uno schema al quale i dati inseriti devono corrispondere per essere validi quando il Tipo di campo è impostato su Alfabetico.
    Nota: Per definire uno Schema di associazione è possibile utilizzare i seguenti caratteri jolly:
    • . (punto): singoli caratteri alfabetici, dalla A alla Z
    • # (cancelletto): un singolo numero, da 0 a 9
    • _ (sottolineatura): un singolo carattere alfanumerico, da A a Z e da 0 a 9
    • % (percentuale): una stringa di caratteri alfanumerici
    • , (virgola): condizione OR
    • : (due punti): condizione THROUGHOUT
    • ! uno o più caratteri o numeri: i dati inseriti non devono corrispondere a quanto segue il simbolo "!" della condizione NOT.

    Per ulteriori informazioni su come fare riferimento al campo prompt all'interno di istruzioni SQL contenute in Codice query, Codice query Mobile ed Elaborato, consultare Definizione dei valori recuperati per i prompt servizio Web.

  5. Fare clic su Invia.
    Nota: Per rimuovere un campo, selezionarlo e fare clic su Rimuovi campo. I campi che corrispondono all'Organizzazione controllante di un servizio Web non possono essere rimossi in quanto sono fondamentali per l'elaborazione del servizio Web. Tuttavia, se lo stesso servizio Web viene rimosso dalla pagina Servizio Web, vengono rimossi automaticamente anche tutti i campi correlati, compreso il campo Organizzazione controllante.
    Nota: Se non si definiscono tutti i campi necessari (obbligatori, chiave e recuperati) per il corretto funzionamento del prompt servizio Web con il Motore prompt servizio Web, non vengono visualizzati errori in questa pagina. Viene invece visualizzato un errore quando il Motore prompt servizio Web elabora i record con campi dei prompt insufficienti. Viene inoltre restituito un errore del Motore prompt servizio Web se è definita una sequenza successiva non presente nella definizione del prompt.