Definizione dei valori recuperati per i prompt servizio Web

È possibile creare, modificare ed eliminare i valori recuperati da un prompt di servizio Web. È possibile recuperare i valori dal database per compilare automaticamente il campo Destinazione quando si inseriscono dati nel campo Origine. L'utilizzo dei valori recuperati consente di risparmiare tempo per l'immissione dei dati ed evitare potenziali errori di battitura.

Un buon esempio di utilizzo di valori recuperati è quando un dipendente crea regolarmente un ordine di lavoro e la relativa attività che deve compilare. Quando il dipendente inserisce il suo nome utente per il campo Creato da dell'ordine di lavoro, il sistema è in grado di individuare il dipendente associato al nome utente inserito e compilare automaticamente la Specializzazione del dipendente nell'attività.

Nota: Per impostare i valori recuperati è necessario identificare l'Origine, la Destinazione e l'Istruzione SQL utilizzata per effettuare la query delle informazioni relative ai dati forniti. È possibile definire le istruzioni SQL nelle schermate Query.

Per definire i valori recuperati per i prompt servizio Web:

  1. Selezionare Amministrazione > Motore prompt servizio Web > Prompt servizio Web.
  2. Selezionare il prompt servizio Web per il quale definire i valori recuperati, quindi fare clic sulla scheda Valori recuperati.
  3. Fare clic su Aggiungi valore recuperato.
  4. Specificare le seguenti informazioni:
    Origine
    Inserire l'oggetto di origine. La descrizione dell'origine viene compilata automaticamente.
    Destinazione
    Inserire la sequenza di campi per i quali compilare i dati recuperati. La descrizione della destinazione viene compilata automaticamente.
    Codice query
    Inserire il codice query su cui si baserà il valore recuperato. Il campo Istruzione SQL viene compilato automaticamente.
    Nota: Il sistema consente di fare riferimento ad altri campi prompt presenti in un'istruzione SQL definita dall'utente. La sintassi è ":<sequenza prompt #>. Ad esempio, se si desidera fare riferimento a un campo prompt la cui sequenza = 2 nella clausola where dell'istruzione SQL, inserire ":2".
  5. Fare clic su Invia.