Restituzione dei pezzi da ordini di lavoro, oggetti o progetti
È possibile restituire ai magazzini i pezzi prelevati per ordini di lavoro, oggetti o progetti.
Consultare "Concetti di base sulla valorizzazione cronologica delle giacenze di magazzino (LIFO/FIFO)".
Per restituire i pezzi da ordini di lavoro, oggetti o progetti:
- Selezionare Materiale > Transazioni > Prelievi/Resi pezzi.
- Specificare le seguenti informazioni:
- Tipo transazione
- Selezionare Reso per abilitare la funzionalità di reso.
- Magaz.
- Specificare il magazzino a cui restituire i pezzi. Il campo Data viene compilato automaticamente con la data di sistema corrente. Se per l'utente corrente è definito un magazzino predefinito, il campo Magazzino viene compilato automaticamente con il magazzino predefinito dell'utente.
- Scegliere una delle opzioni di reso:
Opzione Descrizione Restituire da un ordine di lavoro Specificare l'ordine di lavoro-attività. Vengono compilati automaticamente i campi Oggetto, Progetto – Budget, Codice costo e Reparto recuperandoli dall'ordine di lavoro, nonché i campi Elenco dei materiali o Lista di approntamento se sono stati associati all'Attività. Nota: Nella ricerca Ordine di lavoro – Attività vengono visualizzati solo gli ordini di lavoro per i quali è stato superato il valore specificato per il parametro di installazione RTNDAYS.Se l'Ordine di lavoro – Attività è un ordine di lavoro oggetti multipli, il campo Ordine di lavoro correlato viene compilato automaticamente e protetto.
Restituire da un oggetto Specificare l'Oggetto. Vengono compilati automaticamente i campi Descrizione, Reparto e Codice costo dal record dell'oggetto. Se l'Oggetto selezionato è associato a una lista di approntamento, il campo Lista di approntamento viene compilato automaticamente dal record Oggetto associato. Nota: Se l'Oggetto selezionato è associato a un ordine di lavoro oggetti multipli, i campi Org. oggetto e Ordine di lavoro correlato vengono compilati automaticamente.Consultare "Restituzione dei pezzi dagli ordini di lavoro oggetti multipli".
Se per il campo Oggetto è stata selezionata l'opzione Tutti gli oggetti e si sta prelevando un pezzo Per asset, i Dettagli transazione vengono cancellati.
Restituire da un progetto Selezionare il Progetto – Budget e il Reparto. - Specificare le seguenti informazioni:
- Numero di riferimento
- Specificare il numero di riferimento del reso.
- Elenco dei materiali
- Specificare l'elenco dei materiali dal quale effettuare il reso.
- Lista di approntamento
- Specificare la lista di approntamento se al reso è associata una lista di approntamento. Se si restituiscono pezzi da un ordine
di lavoro o da un oggetto associato a una lista di approntamento e il parametro di installazione PICKONCE è impostato su YES,
nella ricerca Lista di approntamento non viene visualizzata la lista di approntamento associata.
Se si restituiscono pezzi da un ordine di lavoro o da un oggetto associato a una lista di approntamento e il parametro di installazione PICKONCE è impostato su NO, è possibile selezionare la lista di approntamento associata dalla ricerca Lista di approntamento. Tuttavia, una volta che è stato selezionato un valore per il campo Lista di approntamento, nella ricerca Pezzo vengono visualizzati soltanto i pezzi prelevati per la lista di approntamento ed è possibile restituire soltanto i pezzi prelevati da tale lista di approntamento.
Nota: Se la lista di approntamento selezionata non contiene pezzi oppure se nessun pezzo della lista di approntamento è disponibile a magazzino, quando si fa clic sul collegamento Lista di approntamento viene visualizzato un messaggio di errore.Se l'ordine di lavoro associato alla Lista di approntamento selezionata è un ordine di lavoro oggetti multipli, il campo Oggetto viene compilato automaticamente con Oggetto intestazione OdL.
- Reparto
- Specificare il reparto a cui restituire i pezzi. Il campo Reparto viene compilato automaticamente se è stato selezionato un ordine di lavoro/attività o un oggetto.
- Data
- Modificare la data alla quale effettuare il reso. Il campo Data viene compilato automaticamente con la data e l'ora correnti.
- Pezzo
- Specificare il pezzo da restituire. Vengono visualizzati i pezzi nella ricerca Pezzo in base all'impostazione del parametro di installazione RTNANY e a seconda che si stia effettuando il reso da un ordine di
lavoro, un oggetto o un progetto.
Nota: Se l'Ordine di lavoro selezionato per il reso è un ordine di lavoro oggetti multipli, nella ricerca Pezzo vengono visualizzati solo i pezzi prelevati per l'ordine dei lavoro dell'intestazione o per qualsiasi ordine di lavoro SOM correlato, poiché il campo Oggetto viene compilato automaticamente con Tutti gli oggetti. Quando si seleziona il pezzo da restituire, vengono compilati automaticamente i campi Quantità transazione, Scomparto e Lotto. La Qtà transazioni è la differenza tra la quantità totale prelevata per tutti gli oggetti dell'ordine di lavoro e la quantità già resa da tutti gli oggetti dell'ordine di lavoro. È possibile modificare i campi Quantità transazione, Scomparto e Lotto in base alle proprie esigenze e aggiungere altri oggetti all'elenco Pezzi.
Se il pezzo da restituire è monitorato per asset, viene selezionata automaticamente la casella di controllo Effettua monitoraggio per asset e come Quantità transazione viene specificato il valore 1. L'utente deve quindi specificare un valore nel campo ID asset per il pezzo. Il campo Quantità transazione viene compilato automaticamente con 1 finché non si è raggiunto il numero di pezzi monitorati per asset che si desidera restituire per la transazione.
Se il pezzo è monitorato per componenti principali, viene attivata la casella Reso ricambio di rotazione originale. Se si seleziona la casella di controllo Reso ricambio di rotazione originale, il campo Scomparto viene compilato automaticamente con lo Scomparto ricambi di rotazione predef.. Se lo Scomparto ricambi di rotazione predef. sovrascrive un altro scomparto, vengono cancellati i campi Lotto, Data scadenza e Lotto produttore.
Se si deseleziona la casella di controllo Reso ricambio di rotazione originale, il campo Scomparto viene compilato automaticamente con lo Scomparto predefinito. Se lo Scomparto predefinito sovrascrive un altro scomparto, vengono cancellati i campi Lotto, Data scadenza e Lotto produttore.
Se il pezzo è monitorato per asset e si deseleziona la casella Reso ricambio di rotazione originale, vengono inoltre cancellati i campi ID asset e Numero di serie.
Viene compilata automaticamente l'unità di misura del campo Quantità transazione.
Nota: Se si esegue una transazione di reso per un pezzo monitorato per componenti principali con la casella Reso ricambio di rotazione originale deselezionata, il reso viene elaborato come reso normale. - Scomparto
- Specificare lo scomparto a cui restituire il pezzo.
- Condizione di reso
- Specificare la condizione del pezzo restituito.
- Lotto
- Specificare il lotto a cui restituire il pezzo. Vengono compilati automaticamente i campi Scomparto e Lotto con i numeri di lotto e scomparto associati alla transazione di prelievo originale per il pezzo. È possibile modificare l'ubicazione dello scomparto e il numero del lotto, quindi fare clic su Aggiungi a elenco.
- Quantità transazione
- Specificare il numero di pezzi da restituire. Il campo Quantità transazione viene compilato automaticamente con la quantità di prelievo originale del pezzo. Se è già stata restituita una quantità parziale
del pezzo dal prelievo originale, il campo Quantità transazione viene compilato con la quantità del pezzo prelevata originariamente, da cui viene sottratta la quantità del pezzo già restituita.
Nota: Il campo Quantità transazione può essere soggetto a limitazioni, in base all'impostazione del parametro di installazione RTNANY. Se RTNANY è impostato su YES, è possibile restituire qualsiasi quantità di qualsiasi pezzo a qualsiasi magazzino in cui esista un record pezzo corrispondente nella scheda Magazzini della maschera Pezzi (è necessario che esista un record pezzo per quel pezzo nel magazzino e non un record scorte-scomparto per quel pezzo nel magazzino). Se RTNANY è impostato su NO, è possibile inserire solo la quantità del pezzo che era stata originariamente prelevata per quella entità dallo stesso magazzino. Quando si preleva un pezzo, lo si preleva per un'entità (ordine di lavoro, oggetto e così via) da un magazzino. Quando si restituisce un pezzo, si restituisce da un'entità (ordine di lavoro, oggetto, ecc.) in un magazzino.
Se si seleziona un ordine di lavoro nell'intestazione, nella ricerca Pezzo vengono visualizzati solo i pezzi che sono stati precedentemente prelevati per l'ordine di lavoro. Quando si seleziona un pezzo, la Quantità transazione viene calcolata automaticamente in base alla differenza tra la quantità del pezzo prelevata e la quantità del pezzo che è già stata restituita.
- Quantità da stampare
- Specificare la quantità di etichette da stampare.
Lo stato del ricevimento viene impostato automaticamente su Quantità da stampare. in base all'impostazione del campo Valore predefinito stampa etichette indicato nella scheda Magazzini della maschera Pezzi:
Opzione Descrizione Se è impostato su Nessuna etichetta La Quantità da stampare è 0. Se è impostato su Etichette singole La Quantità da stampare è 1. Se è impostato su Un'etichetta per ogni articolo La Quantità da stampare è pari alla Qtà ricevimento, ma è possibile modificarla in base alle proprie esigenze. Se si aggiorna la Quantità da stampare, la Quantità ricevimento non viene modificata.
- Fare clic su Aggiungi a elenco. Il record viene aggiunto all'elenco Dettagli transazione. Nota: L'elenco Dettagli transazione funziona come un buffer in cui sono memorizzati temporaneamente i pezzi da restituire senza che siano effettivamente restituiti finché non viene eseguita la transazione. È possibile aggiungere/rimuovere pezzi per il reso prima di eseguire la transazione e salvare i dati nel database. Fare clic su Aggiungi pezzo per aggiungere ulteriori pezzi al reso. Per rimuovere un pezzo dall'elenco Dettagli transazione, selezionare il pezzo da rimuovere dal reso, quindi fare clic su Rimuovi da elenco.
È inoltre possibile aggiornare i dati nelle sezioni Prelievo per/Reso da e/o Prelievo da/Reso a della transazione prima di aggiungere i record all'elenco Dettagli transazione.
- Fare clic su Invia transazione. Vengono restituiti i pezzi e viene creata una transazione di magazzino di tipo I per il magazzino a cui si effettua il reso
con una quantità positiva per il reso.
Quando si esegue una transazione di reso per un pezzo monitorato per componenti principale con la casella Reso ricambio di rotazione originale selezionata, la quantità della transazione viene aggiunta alla quantità per riparazione del pezzo nelle scorte dello scomparto. I pezzi restituiti vengono aggiunti alla Qtà ricambi rotazione indicata nella scheda Dettagli riparazione della maschera Pezzi anziché alla Quantità giacenza a magazzino specificata nella scheda Magazzini della maschera Pezzi.
Se il pezzo è monitorato per componenti principali ed è anche monitorato per asset, lo stato dell'asset viene modificato in Da riparare. Se il pezzo monitorato per asset è l'asset primario in una gerarchia di asset, viene anche aggiornato lo stato di tutti gli asset secondari.
Nota: Se il pezzo restituito è un pezzo LIFO/FIFO, il prezzo del reso viene stabilito in base alla transazione di prelievo originale. In base al metodo di determinazione dei prezzi LIFO/FIFO, il prezzo LIFO/FIFO non viene assegnato a un pezzo monitorato per ricambi originali per la riparazione. Il prezzo della transazione per il reso sarà il Valore residuo del pezzo.Per stampare etichette per la transazione di reso, fare clic su Stampa etichette resi in garanzia.
Se si sta creando un reso per un ordine di lavoro oggetti multipli e il parametro di installazione RTNANY è impostato su No e per il campo Oggetto è stato selezionato Tutti gli oggetti, è possibile restituire soltanto un pezzo che era stato precedentemente prelevato e di cui esiste una quantità sufficiente prelevata per l'oggetto.