Prelievo dei pezzi per ordini di lavoro oggetti multipli

È possibile prevale pezzi dai magazzini per gli ordini di lavoro oggetti multipli.

Per prelevare pezzi per gli ordini di lavoro oggetti multipli:

  1. Selezionare Materiale > Transazioni > Prelievi/Resi pezzi.
  2. Specificare le seguenti informazioni:
    Magaz.
    Specificare il magazzino da cui prelevare i pezzi. Se per l'utente corrente è definito un magazzino predefinito, il campo Magazzino viene compilato automaticamente con il magazzino predefinito dell'utente.

    Il campo Data viene compilato automaticamente con la data di sistema corrente e il Tipo transazione con Prelievo per abilitare la funzionalità di prelievo.

    OdL-Attività
    Specificare l'ordine di lavoro/attività oggetti multipli a fronte del quale prelevare il pezzo.

    Il campo Oggetto viene compilato automaticamente con l'opzione Tutti gli oggetti. Vengono inoltre compilati automaticamente i campi Ordine di lavoro correlato, Codice costo e Reparto dall'Ordine di lavoro-Attività selezionato. Il campo Oggetto è obbligatorio e il campo Ordine di lavoro correlato è protetto.

    Se l'Ordine di lavoro – Attività oggetti multipli è associato a un progetto/budget, il campo Progetto – Budget viene compilato automaticamente e protetto.

    Se l'Ordine di lavoro – Attività è associato a una lista di approntamento, il campo Lista di approntamento viene compilato automaticamente dal record Ordine di lavoro – Attività o Oggetto associato.

    Nota: Nella ricerca Ordine di lavoro – Attività non vengono visualizzati gli ordini di lavoro per i quali è stato superato il valore specificato per il parametro di installazione ISSDAYS.

    Se l'Ordine di lavoro–Attività oggetti multipli selezionato include pezzi prenotati e non tutti i pezzi sono stati prelevati, viene abilitato il collegamento ipertestuale Articoli prenotati. Fare clic su Articoli prenotati per recuperare i relativi dati sui pezzi nell'elenco Dettagli transazione.

    Se l'Ordine di lavoro–Attività oggetti multipli selezionato o qualsiasi suo ordine di lavoro correlato include pezzi di tipo Materiale diretto che sono stati acquistati e per il campo Oggetto è selezionata l'opzione Tutti gli oggetti, viene abilitato il collegamento ipertestuale Articoli a magazzino. Fare clic su Articoli a magazzino per recuperare i relativi dati sui pezzi nell'elenco Dettagli transazione.

    Oggetto
    Per un ordine di lavoro oggetti multipli scegliere una delle opzioni seguenti:
    • Specificare un oggetto specifico per il quale prelevare la Quantità transazione.
    • Specificare Tutti gli oggetti per prelevare la Quantità transazione uniformemente per tutti i record oggetto dell'ordine di lavoro.
    • Specificare Oggetto intestazione OdL per prelevare la Quantità transazione solo per l'oggetto specificato nell'intestazione dell'ordine di lavoro.
    Nota: Viene applicata automaticamente l'eventuale Quantità transazione residua che non può essere distribuita uniformemente tra gli oggetti all'ultimo record oggetto nella pagina Oggetto della maschera Ordini di lavoro.

    Se si seleziona Tutti gli oggetti e almeno uno degli ordini di lavoro correlati ha stato Completato (oppure uno stato utente equivalente), viene visualizzato un messaggio che consente all'utente di distribuire il costo del prelievo a tutti gli oggetti oppure solo agli ordini di lavoro correlati aperti indipendentemente dal fatto che lo stato gli ordini di lavoro correlati sia Aperto oppure Completato (o altro stato utente equivalente).

    Codice costo
    Specificare il codice costo per cui effettuare il prelievo del pezzo. Viene compilata automaticamente la descrizione nel campo adiacente.
    Preleva per
    Specificare il codice del dipendente per cui effettuare il prelievo.
    Numero di riferimento
    Specificare il numero di riferimento del prelievo. Il numero di riferimento è semplicemente un numero di riferimento interno che non viene utilizzato dal sistema per alcuna convalida.
    Elenco dei materiali
    Specificare l'elenco dei materiali da cui prelevare i pezzi per l'ordine di lavoro oggetti multipli.
    Lista di approntamento
    Specificare la lista di approntamento da cui prelevare i pezzi per l'ordine di lavoro oggetti multipli. Il campo Oggetto viene compilato automaticamente con Oggetto intestazione OdL e in Dettagli transazione viene attivato il collegamento ipertestuale Lista di approntamento.
    Nota: Se all'Ordine di lavoro–Attività oggetti multipli selezionato è associata una lista di approntamento, non è possibile selezionare un valore diverso da Oggetto intestazione OdL per il campo Oggetto. Non è possibile utilizzare liste di approntamento per prelevare pezzi per tutti gli oggetti di un ordine di lavoro oggetti multipli o per uno specifico oggetto di un ordine di lavoro.
    Reparto
    Modificare il reparto dell'ordine di lavoro.
    Data
    Modificare la data alla quale effettuare il prelievo.
    Pezzo
    Specificare il pezzo da prelevare. Vengono visualizzati la quantità disponibile, l'ubicazione dello scomparto e il numero del lotto. Se necessario, modificare l'ubicazione dello scomparto e il numero del lotto.

    Il campo Quantità disponibile viene compilato automaticamente con la somma delle quantità del pezzo presenti in tutti gli scomparti del Magazzino selezionato, da cui vengono sottratte le eventuali quantità del pezzo che risultano assegnate a ordini di lavoro. I campi ID asset e Ore di utilizzo sono protetti.

    Nota: Non è possibile distribuire i prelievi di pezzi monitorati per asset a tutti gli oggetti di un ordine di lavoro oggetti multipli. Se per il campo Oggetto è stato selezionato Tutti gli oggetti, la ricerca del Pezzo visualizzerà unicamente i pezzi prelevati per l'intestazione dell'ordine di lavoro o per qualsiasi ordine di lavoro correlato.

    Se si sta prelevando un pezzo monitorato per asset per un Oggetto specifico di un ordine di lavoro oggetti multipli, la ricerca del Pezzo visualizzerà solo i pezzi prelevati per lo specifico record oggetto nell'Ordine di lavoro correlato.

    Scomparto
    Specificare lo scomparto da cui prelevare il pezzo.

    Se disponibile, viene specificato lo scomparto predefinito del pezzo. Quando si seleziona uno Scomparto, la Quantità disponibile viene aggiornata con la quantità del pezzo disponibile nello Scomparto selezionato, da cui viene sottratta l'eventuale quantità del pezzo che risulta riservata per ordini di lavoro da tale Scomparto.

    Vengono compilate automaticamente le unità di misura dei campi Quantità disponibile e Quantità transazione.

    Lotto
    Specificare il lotto da cui prelevare il pezzo.

    Vengono compilati automaticamente i campi Data scadenza, Numero di serie e Lotto produttore.

    Quantità transazione
    Specificare la quantità del pezzo da prelevare.

    Se il pezzo da prelevare è monitorato per asset, viene selezionata automaticamente la casella di controllo Effettua monitoraggio per asset e come Quantità transazione viene specificato il valore 1. L'utente deve quindi specificare un valore nel campo ID asset per il pezzo. Il campo Quantità disponibile viene compilato automaticamente con la quantità totale del pezzo che risulta disponibile.

    Nota: Non è possibile specificare una Quantità transazione maggiore di 1 se si prelevano pezzi monitorati per asset. Se si desidera prelevare più quantità di un pezzo monitorato per asset, è necessario aggiungere il pezzo monitorato per asset all'elenco Dettagli transazione su singole righe con una Quantità transazione pari a 1 finché non si è raggiunto il numero di pezzi monitorati per asset che si desidera prelevare per la transazione. La casella Effettua monitoraggio per asset è nascosta per impostazione predefinita.

    Quando si prelevano pezzi per un ordine di lavoro oggetti multipli per il quale è stato selezionato Tutti gli oggetti, i pezzi monitorati per asset non sono disponibili per il prelievo e la Quantità transazione viene suddivisa uniformemente tra tutti gli ordini di lavoro correlati.

    Quantità da stampare
    Specificare la quantità di etichette da stampare.

    La Quantità da stampare viene impostata automaticamente in base all'impostazione del campo Valore predefinito stampa etichette indicato nella scheda Magazzini della maschera Pezzi:

    • Se è impostato su Nessuna etichetta, la Quantità da stampare è 0.
    • Se è impostato su Etichette singole, la Quantità da stampare è 1.
    • Se è impostato su Un'etichetta per ogni articolo, la Quantità da stampare è pari alla Quantità ricevimento, ma è possibile modificarla in base alle proprie esigenze.

      Se si aggiorna la Quantità da stampare, la Quantità ricevimento non viene modificata.

  3. Fare clic su Aggiungi a elenco.
    Nota: L'elenco Dettagli transazione funziona come un buffer in cui vengono memorizzati temporaneamente i pezzi da prelevare senza che siano effettivamente prelevati finché non viene eseguita la transazione. È possibile aggiungere/rimuovere pezzi per il prelievo prima di eseguire la transazione e salvare i dati nel database. Fare clic su Aggiungi pezzo per aggiungere ulteriori pezzi al prelievo.

    Per rimuovere un pezzo, selezionare il record pezzo da rimuovere, quindi fare clic su Rimuovi da elenco. Viene aggiornato l'elenco Dettagli transazione.

  4. Fare clic su Invia transazione. Vengono prelevati i pezzi e viene creata una transazione di magazzino di tipo I per il magazzino da cui si effettua il prelievo con una quantità negativa per il prelievo.
    Nota: Per stampare etichette per la transazione di prelievo, fare clic su Stampa etichetta/e.

    Se il parametro di installazione è impostato su AUTO, viene stabilito se ogni pezzo è associato o meno all'elenco Pezzi associati dell'oggetto. Se uno o più pezzi non sono associati all'elenco Pezzi associati dell'oggetto, viene aggiornato l'elenco con i pezzi e viene assegnata la Quantità transazione come la Quantità associata del pezzo. Se un pezzo è già associato ma la Quantità transazione è maggiore della Quantità associata esistente, viene aggiornata la Quantità associata con la Quantità transazione. La Quantità associata esistente non viene aggiornata se la Quantità transazione non è superiore.