Associazione delle qualifiche ai codici dipendente

È possibile associare qualifiche ai codici dipendente per stabilire le qualifiche del personale. Attraverso l'associazione di qualifiche ai dipendenti, è possibile fissare criteri per determinare se un dipendente è idoneo per un dato lavoro. Le qualifiche vengono definite nella maschera Qualifiche.

Consultare Definizione delle qualifiche.

Una volta definita una qualifica, è possibile associarla al record di un dipendente per aggiungere informazioni dettagliate relative alla qualifica stessa, inclusi i dati che riguardano il completamento da parte del dipendente di corsi di formazione necessari per la qualifica, le unità di formazione continua, i costi dei corsi, la durata del periodo di certificazione/qualifica e infine le date entro cui la qualifica del dipendente viene convalidata come corrente oppure scaduta.

Se per l'esecuzione del lavoro vengono utilizzate le qualifiche, come specificato dal parametro di installazione WOQUAL, e il dipendente non dispone dei corsi di formazione necessari per una qualifica oppure la sua certificazione/qualifica è scaduta o la qualifica è stata sospesa per qualsiasi motivo, non è possibile pianificare il dipendente per l'esecuzione di un lavoro per cui è richiesta quella qualifica.

Nota: È inoltre possibile definire le qualifiche come record di formazione per creare un record storico di formazioni relative a un dato lavoro ricevute dai dipendenti che non è necessario monitorare ai fini dell'applicazione delle qualifiche.

L'associazione di qualifiche a codici dipendente consente inoltre di creare storici delle qualifiche che consentono di gestire record per le qualifiche correnti, record per le qualifiche non aggiornate o scadute e qualsiasi riqualifica successiva di un record di qualifica. In caso di riqualifica di uno specifico record di qualifica, è necessario inserire le nuove date della qualifica per il codice esistente o inserire un nuovo record con lo stesso codice della qualifica esistente. Per la riqualifica, è tuttavia necessario inserire nuove date della qualifica.

Per associare qualifiche ai codici dipendente:

  1. Selezionare Lavoro > Impostazione > Dipendenti.
  2. Selezionare il dipendente al quale associare le qualifiche, quindi fare clic sulla scheda Qualifiche.
  3. Fare clic su Aggiungi qualifica.
  4. Specificare le seguenti informazioni:
    Qualifica
    Specificare la qualifica da associare al dipendente.
    Data inizio
    Specificare la data di inizio dell'intervallo di durata della qualifica.
    Durata
    Specificare la durata della qualifica, quindi selezionare l'unità di misura della durata nel campo adiacente. La data di scadenza della qualifica del dipendente viene calcolata in base ai valori immessi nei campi Data inizio e Durata e nel campo Data scadenza viene quindi inserita la data appropriata. Se non viene immesso alcun valore per la Durata, è necessario specificare manualmente la Data scadenza per la qualifica.
    Nota: La qualifica viene immediatamente convalidata come corrente in base ai valori dei campi Data inizio e Data scadenza della qualifica. Se la qualifica è corrente, viene selezionata la casella di controllo Qualificato. Se la durata della qualifica è scaduta o non è corrente, viene deselezionata automaticamente la casella di controllo Qualificato.

    Se si seleziona Qualifica sospesa, viene deselezionata la casella di controllo Qualificato. È possibile scegliere di de-qualificare un dipendente selezionando la casella di controllo Qualifica sospesa. Selezionando Qualifica sospesa, verrà ignorata la Data scadenza della qualifica, la quale non sarà più valida anche se non è scaduta.

    Commenti
    Inserire commenti sulla qualifica.
    Inizio corso
    Specificare la data di inizio del corso.
    Fine corso
    Specificare la data di fine del corso.
    Costo del corso
    Specificare il costo del corso, quindi selezionare la valuta del costo del corso nel campo adiacente.
    Completato
    Selezionare questa casella di controllo per indicare il completamento del corso da parte del dipendente.
    Tipo certificazione
    Selezionare il tipo di certificazione. I tipi di certificazione sono collegati all'entità tipo di certificazione, per la quale è necessario definire codici di tipo certificazione come codici utente nella maschera Codici di sistema.
    Numero certificazione
    Specificare il numero di certificazione della qualifica.
    Ore
    Specificare il numero di ore del corso.
    CEU
    Specificare il numero di unità di formazione continua (Continuing Education Unit) previste per il corso.
    Scopo
    Specificare lo scopo del corso.
  5. Fare clic su Invia.