Definizione delle tariffe retributive per i dipendenti

È inoltre possibile definire le tariffe retributive per i dipendenti per stabilire una tariffa oraria specifica per un dipendente. È possibile definire le tariffe dei dipendenti in base al livello di esperienza del singolo dipendente, alla formazione ricevuta e così via. Pertanto, all'interno della stessa specializzazione ai dipendenti possono essere corrisposte tariffe retributive diverse.

Nota: Quando si definisce il codice dipendente è necessario specificare una Specializzazione per il dipendente.

Consultare Definizione dei codici dipendente.

Quando si pianifica un lavoro, è possibile scegliere di assegnare il lavoro a un dipendente e/o a una specializzazione. Quando si registrano le ore per il lavoro, il costo della manodopera dell'ordine di lavoro, asset o progetto appropriato viene calcolato in base alla tariffa retributiva oraria definita per il dipendente o per la specializzazione. Pertanto, quando si registrano le ore, il costo della manodopera necessaria per eseguire il lavoro può basarsi sulla tariffa definita per il dipendente o per la specializzazione.

Per definire le tariffe retributive per i dipendenti:

  1. Selezionare Lavoro > Impostazione > Dipendenti.
  2. Selezionare il dipendente per il quale definire le tariffe retributive, quindi fare clic sulla scheda Tariffe.
  3. Fare clic su Aggiungi tariffa.
  4. Specificare le seguenti informazioni:
    Organizzazione
    Specificare l'organizzazione a cui appartiene la tariffa se si utilizzano le funzioni di sicurezza per più organizzazioni (MOS, Multi-Organization Security).
    Tipo di orario
    Specificare il tipo di occupazione per il lavoro, ad esempio selezionare N per le ore normali oppure O per le ore di straordinario. I valori elencati appartengono all'entità OCTP.
    Reparto
    Specificare il reparto associato alla tariffa. Se la tariffa si applica a tutti i reparti, inserire *.
    Tariffa oraria
    Specificare la tariffa oraria per il dipendente.
    Data di inizio
    Specificare la data di inizio dell'intervallo temporale in cui si applica la tariffa.
    Nota: Le date relative alla stessa combinazione tipo di orario/reparto/ organizzazione non possono sovrapporsi. Ad esempio, il reparto MANUT dell'organizzazione ORG1 non può avere una Tariffa oraria pari a 20 per il Tipo di orario straordinario che inizia il 01-01-2004 e termina il 12-31-2004 e un'altra Tariffa oraria per il Tipo di orario straordinario pari a 30 che inizia il 05-01-2003.
    Data di fine
    Specificare la data di fine dell'intervallo temporale in cui si applica la tariffa.
    Nota:  La Data fine deve essere uguale o successiva alla Data inizio.
  5. Fare clic su Invia.