Creazione di un catalogo fornitore
È possibile creare un catalogo fornitore per stabilire e gestire un elenco di materiali approvvigionati dal fornitore.
Per creare un catalogo fornitore:
- Selezionare Materiale > Impostazione > Fornitori.
- Selezionare il fornitore per il quale creare un catalogo di pezzi, quindi fare clic sulla scheda Pezzi.
- Fare clic su Aggiungi pezzo.
- Specificare le seguenti informazioni:
- Pezzo
- Specificare il pezzo da aggiungere alla richiesta. Vengono compilati automaticamente i campi Organizzazione pezzo, Tasso di cambio e Data ultimo aggiornamento.
- Condizione
- Se il pezzo selezionato è un pezzo principale monitorato per condizione, specificare la condizione. Se il pezzo selezionato è un pezzo secondario monitorato per condizione, il campo Condizione viene compilato automaticamente.
- Descrizione pezzo fornitore
- Specificare la descrizione del fornitore del pezzo.
- Codice pezzo fornitore
- Specificare il codice pezzo del fornitore. Può essere identico al codice pezzo esistente.
- Codice costo
- Specificare il codice di costo al quale associare il costo del pezzo.
- Prezzo lordo
- Specificare il prezzo del pezzo del fornitore senza sconti o costi aggiuntivi. Una volta rettificato il prezzo lordo con eventuali
sconti o costi aggiuntivi, viene aggiornato il Prezzo netto e calcolato il Prezzo locale in base alla valuta dell'organizzazione utilizzando la seguente equazione:
(Prezzo / Tasso di cambio) / Quantità per unità di acquisto = Prezzo locale
- Prezzo riparazione
- Specificare il prezzo del fornitore per la riparazione del pezzo.
Nota: Il campo Prezzo riparazione è attivo solo se il Pezzo è monitorato per ricambi originali.
- Codice imposta
- Specificare il codice di imposta del pezzo che identifica la struttura fiscale per applicare tutte le imposte applicabili agli acquisti di questo pezzo.
- Fornitore preferenziale
- Selezionare questa casella di controllo per indicare che questo fornitore è il fornitore preferenziale del pezzo.
- Data scadenza
- Specificare la data di scadenza che indica la data in cui le informazioni relative al catalogo del fornitore devono essere sostituite con una nuova voce di catalogo (nuovo prezzo, codice e così via).
- Commenti
- Specificare i commenti per la combinazione fornitore/pezzo in base alle proprie esigenze.
- Quantità minima ordine
- Specificare la quantità minima del pezzo ordinabile dal fornitore.
- UdA
- Specificare l'unità di misura dell'acquisto del pezzo.
- Quantità per unità d'acquisto
- Specificare il fattore di conversione se l'unità di misura d'acquisto è diversa dall'unità di misura delle giacenze.
- Lead time (giorni)
- Specificare il numero medio di giorni necessari al fornitore per fornire le merci ordinate.
- Codice pezzo in riparazione
- Specificare il numero/codice del fornitore che effettuerà la riparazione del pezzo.
Nota: Il campo Codice pezzo in riparazione è attivo solo se il Pezzo è monitorato per ricambi originali.
- ID gruppo Documoto
- Specificare un gruppo Documoto specifico al quale associare il pezzo.
- ID pezzo Documoto
- Specificare un codice pezzo Documoto univoco.
- Fare clic su Invia.
Nota: Per eliminare un pezzo, selezionare il pezzo da eliminare, quindi fare clic su Elimina pezzo.
Il campo Data ultimo aggiornamento viene compilato automaticamente con la data delle modifiche apportate più di recente al record pezzo.
Per aggiungere l'associazione articolo iProcure, fare clic su Aggiungi associazione articolo iProcure.
Per aggiornare gli articoli iProcure nel catalogo pezzi, fare clic su Aggiorna articoli iProcure.
Per aggiornare gli articoli iProcure selezionati nel catalogo pezzi, fare clic su Aggiorna articoli iProcure.
Per visualizzare gli errori di sincronizzazione con iProcure, fare clic su Visualizza errori di sincronizzazione iProcure.
Per creare un codice pezzo fornitore alternativo, fare clic su Codici pezzo fornitore alternativi.