Barra degli strumenti di Ricerca in mappa GIS (Infor EAM)
Consultare le descrizioni seguenti quando si accede ai pulsanti presenti sulla barra degli strumenti di Ricerca in mappa GIS:
Testo al passaggio del mouse | Funzione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Attiva/disattiva la visualizzazione di una mappa panoramica nell'angolo superiore sinistro della mappa principale. Se viene
visualizzata la mappa panoramica, l'estensione corrente della mappa principale viene evidenziata in rosso nella mappa panoramica.
Nota: Se si fa clic su un'area all'interno della mappa panoramica e la si trascina, viene evidenziata l'area all'interno della mappa
panoramica e viene aggiornata l'estensione della mappa principale.
|
|||||||||||||||
Visualizza la mappa con la massima estensione definita in ESRI. | |||||||||||||||
Visualizza una sezione più dettagliata e ravvicinata dell'area selezionata nella mappa. I record visualizzati nell'elenco Oggetti nell'area di ricerca continuano a essere basati sui criteri di ricerca. | |||||||||||||||
Visualizza una sezione più ampia dell'area selezionata nella mappa. I record visualizzati nell'elenco Oggetti nell'area di ricerca continuano a essere basati sui criteri di ricerca. | |||||||||||||||
Panoramica | Modifica il punto su cui è incentrata la mappa. I record visualizzati nell'elenco Oggetti nell'area di ricerca continuano a essere basati sui criteri di ricerca. | ||||||||||||||
Torna alla visualizzazione precedente. I record visualizzati nell'elenco Oggetti nell'area di ricerca continuano a essere basati sui criteri di ricerca. | |||||||||||||||
|
Selezionare il metodo da utilizzare per disegnare sull'area della mappa desiderata. Scegliere una delle opzioni seguenti:
|
||||||||||||||
Visualizza gli oggetti che si trovano all'interno del punto o dell'area selezionata nella mappa. L'elenco Oggetti nell'area di ricerca viene aggiornato e vengono visualizzati gli oggetti presenti all'interno dell'area selezionata nella mappa. | |||||||||||||||
Apre una nuova finestra e visualizza la finestra di dialogo Stampa di Windows. | |||||||||||||||
Visualizza l'elenco delle ultime cinque ricerche se effettuate nel corso della sessione utente corrente e avviate tramite
il pulsante Nota: La mappa viene visualizzata in base alle impostazioni correnti e ai livelli visibili.
|
. La prima ricerca visualizzata nell'elenco è quella eseguita più di recente. Selezionare una ricerca. Vengono visualizzate
la mappa selezionata e la maschera Ricerca in mappa GIS.
|||||||||||||||
Evidenzia e numera le funzioni sulla mappa. Vengono evidenziati anche i record oggetto corrispondenti nell'elenco Oggetti nell'area di ricerca. | |||||||||||||||
Disegna sulla mappa. Fare clic in un punto qualsiasi della mappa per posizionare un marcatore oppure fare clic e trascinare il cursore per disegnare una linea sulla mappa. | |||||||||||||||
Evidenzia la distanza tra due punti sulla mappa e visualizza la distanza tra di essi. Lo strumento Misura calcola due distanze:
il segmento corrente e una distanza cumulativa. Ad esempio, se si seleziona la funzione A e successivamente la funzione B,
viene visualizzata la distanza tra le funzioni A e B. Se successivamente si seleziona la funzione C, viene visualizzata la
distanza tra le funzioni B e C (segmento corrente) e la distanza tra le funzioni A e C (distanza cumulativa).
Nota: La distanza viene misurata in base all'unità di misura definita per Raggio.
|
|||||||||||||||
Visualizza gli attributi delle funzioni nei livelli visibili di una mappa. | |||||||||||||||
Visualizza gli eventi associati al percorso selezionato nella mappa. Scegliere il livello per il quale si desidera visualizzare gli eventi. È possibile scegliere se visualizzare solo gli eventi attualmente evidenziati sulla mappa per il livello selezionato oppure tutti gli eventi per il livello selezionato. | |||||||||||||||
Visualizza l'indirizzo più vicino a un punto selezionato sulla mappa. | |||||||||||||||
Visualizza la finestra a comparsa Livelli mappa visibili. Selezionare i livelli da visualizzare nella mappa GIS, quindi fare clic su .Nota: Quando si evidenzia o si contrassegna la mappa, vengono creati e visualizzati livelli temporanei. Per rimuovere il contrassegno
dalla mappa, deselezionare un livello temporaneo. Per ulteriori informazioni fare riferimento alla tabella seguente.
I livelli visibili, ad eccezione di quelli temporanei, vengono salvati in base all'ID utente. Quando che si apre la maschera Ricerca in mappa GIS, vengono visualizzati i livelli visibili salvati. |
|||||||||||||||
Visualizza una legenda delle icone per ciascun tipo di funzione nella mappa GIS. | |||||||||||||||
Determina la vista tematica ESRI predefinita che viene visualizzata. I valori validi sono: Stradario, Vista satellitare, Vista satellitare con etichette, Vista orografica con etichette, Vista topografica, Sfondo grigio chiaro, Sfondo grigio scuro, Oceani, National Geographic e Cartina stradale. | |||||||||||||||
Consente di regolare la trasparenza o l’opacità del servizio mappe in incrementi di 10 o in base alle impostazioni del parametro GISSERV. L’intervallo dell’opacità è espresso in percentuale e va da 0 a 100. Il valore 100 corrisponde alla massima opacità o alla minima trasparenza della mappa. Il valore 0 corrisponde alla minima opacità o alla massima trasparenza. |