Impostazione dei KPI
È possibile impostare gli indici di prestazione KPI per la pagina iniziale. Ad esempio, è possibile definire un KPI per quantificare gli euro di manutenzione spesi per una linea di produzione in un mese.
Selezionare un'istruzione Select SQL per il KPI e calcolare il valore corrente del KPI. Selezionare una schermata per cui abilitare un collegamento ipertestuale al KPI, quindi inserire un Dataspy per consentire al sistema di effettuare automaticamente una query per i record associati al KPI per la schermata richiamata. È anche possibile consentire l'accesso al KPI da parte di tutti gli utenti.
Per impostare i KPI:
- Selezionare Amministrazione > Impostazione Pagina iniziale > Impostazione KPI.
- Fare clic su Nuovo record.
- Specificare le seguenti informazioni:
- Codice KPI
- Specificare un codice univoco identificativo del KPI, quindi inserire la descrizione del KPI nel campo adiacente. La descrizione verrà visualizzata per il KPI nella pagina iniziale.
- Non attivo
- Selezionare questa casella di controllo per indicare che il KPI non deve essere visualizzato nelle ricerche KPI.
- Frequenza
- Specificare la frequenza in giorni con cui verrà ricalcolato il KPI.
- Istruzione SQL
- Specificare l'istruzione SQL per calcolare il valore corrente del KPI. Il campo Testo istruzione SQL viene compilato automaticamente.
Nota: Istruzione SQL non può superare il limite di punteggio di prestazione definito nel parametro di installazione KPISCOR.
- Tipo
- Selezionare il tipo di visualizzazione del KPI per rappresentare i dati nella pagina iniziale; ad esempio, selezionare Tachimetro per rappresentare gli indici di prestazione in un grafico a forma di misuratore.
- Unità di misura
- Specificare l'unità di misura del KPI.
- Gestisci storico
- Selezionare questa casella di controllo per registrare lo storico dei KPI.
Consultare Visualizzazione dello storico dei KPI.
- Pubblico
- Selezionare questa casella di controllo per permettere l'accesso al KPI a tutti i gruppi utenti.
Nota: I KPI ai quali sono stati associati dei gruppi utenti non possono essere pubblici.
- Oggetto primario
- Selezionare questa casella di controllo per indicare che il KPI è un KPI primario.
- % raggio anello
- Se è stato selezionato Tachimetro come tipo di KPI, inserire la percentuale del raggio di rappresentazione del tachimetro.
- Valore min. misuratore
- Se è stato selezionato Tachimetro come tipo di KPI, inserire il valore minimo del misuratore.
- Valore max misuratore
- Se è stato selezionato Tachimetro come tipo di KPI, inserire il valore massimo del misuratore.
- Schermata
- Specificare la schermata di sistema per la quale abilitare un collegamento ipertestuale che richiama la schermata per il KPI.
Nota: Se si aggiorna il campo Schermata, il contenuto del campo Dataspy viene cancellato.
- Schermata Forms
- Specificare la schermata Infor EAM Forms per la quale abilitare un collegamento ipertestuale che richiama la schermata per il KPI.
- Dataspy
- Selezionare il Dataspy utilizzato per recuperare i record per la schermata di sistema richiamata.
- Filtro
- Specificare la clausola Where a cui associare il KPI.
- Opzioni di visualizzazione KPI
- Selezionare Valori normalizzati (Media ponderata), Valori effettivi (Media ponderata) o Valori effettivi (Sommati).
Nota: È necessario selezionare Primario per attivare Opzioni di visualizzazione KPI.
- Fare clic su Salva record.