Calcolo dei valori contabili
La prima volta che viene calcolato il valore contabile di un asset, viene utilizzata la seguente equazione:
Valore contabile = Valore originario - Quota di ammortamento periodica
Per tutti i successivi calcoli del valore contabile di un asset, viene utilizzata la seguente equazione:
Valore contabile = Valore contabile dal periodo precedente - Quota di ammortamento periodica
Esempio
Per calcolare il valore contabile di un asset alla fine degli esercizi 2003, 2004 e 2005 si supponga di disporre dei seguenti dati:
- Il valore originario dell'asset è 10.000 EUR.
- La quota di ammortamento del 2003 è 1.073,60 EUR. La quota di ammortamento del 2004 è 6.441,60 EUR. La quota di ammortamento del 2005 è 35,20 EUR, come risulta dall'esempio riportato nella sezione "Calcolo della quota di ammortamento periodica" citata in precedenza in questo capitolo.
Per stabilire il valore contabile dell'asset alla fine dell'esercizio 2003, vengono eseguiti i seguenti calcoli:
Valore contabile 2003 = Valore originario - Quota di ammortamento periodica 2003
Valore contabile = 10.000 EUR - 1073,60 EUR
Valore contabile = 8.926,40 EUR
Per stabilire il valore contabile dell'asset alla fine dell'esercizio 2004, vengono eseguiti i seguenti calcoli:
Valore contabile 2004 = Valore contabile 2003 - Quota di ammortamento periodica 2004
Valore contabile = 8.926,40 EUR - 6.441,60 EUR
Valore contabile = 2.484,80 EUR
Per stabilire il valore contabile dell'asset alla fine dell'esercizio 2005, vengono eseguiti i seguenti calcoli:
Valore contabile 2005 = Valore contabile 2004 - Quota di ammortamento periodica 2005
Valore contabile = 2.484,80 EUR - 35,20 EUR
Valore contabile = 2.449,60 EUR