Inserimento delle letture dei contatori in batch

È possibile inserire le letture dei contatori o differenze tra le letture dei contatori nella maschera Letture contatore per batch.

Nota: Talvolta l'unità di misura predefinita è un contatore primario allegato a uno o più contatori secondari ("riceventi") della stessa unità di misura. In questo caso, la nuova lettura del contatore deve essere propagata verso il basso lungo la gerarchia.

Consultare "Creazione delle gerarchie degli oggetti".

Per inserire letture contatore in batch:

  1. Selezionare Oggetto > Processo > Letture contatore per batch.
  2. Specificare le seguenti informazioni:
    Oggetto
    Specificare l'oggetto per il quale si desidera inserire le letture dei contatori. Se si seleziona un Oggetto, il campo Organizzazione oggetto viene compilato automaticamente.
    Unità di misura
    Specificare l'unità di misura.
    Contatore
    Specificare il codice del contatore.
    Differenza
    Selezionare questa opzione per calcolare la differenza tra l'ultima lettura del contatore e la lettura corrente.
    Nota: La Differenza viene calcolata aggiungendo il nuovo valore inserito all'ultima lettura del contatore.
    Data/Ora
    Specificare la data e l'ora in cui è stata effettuata la lettura del contatore.
    Nota: La data inserita deve essere compresa tra la data dell'ultima lettura del contatore e la data corrente. La data corrente viene compilata automaticamente.
    Nuovo valore
    Specificare il valore letto nel contatore.
    Ordine di lavoro
    Specificare l'ordine di lavoro. Viene compilato automaticamente il campo Ordine di lavoro correlato.
  3. Fare clic su Aggiorna contatori.
    Nota:  Se non vengono visualizzati messaggi di errore, le letture dei contatori vengono aggiornate. In caso contrario, l'errore viene elencato nel campo Messaggio di errore e la riga rimane nella griglia per la modifica.