Concetti di base sulle catene di calibrazione
Una catena è una serie di uno o più strumenti. I singoli strumenti di una catena di norma non vengono calibrati perché la catena viene calibrata come un'unica unità. Di conseguenza, è necessario poter misurare l'output di una catena ogni qualvolta si applica uno standard conosciuto come input della catena.
Per designare uno strumento come appartenente a una catena, utilizzare la scheda Calibrazione del record oggetto.
Consultare Definizione dei dati dei punti di prova per la calibrazione.
Per collegare gli strumenti all'oggetto catena è necessario utilizzare relazioni di tipo primario-secondario in una gerarchia. Tutti gli strumenti di una catena devono essere collegati direttamente come oggetti secondari dell'oggetto catena in una gerarchia di oggetti.
Consultare Creazione delle gerarchie degli oggetti.
Nella gerarchia di oggetti della catena designare l'oggetto primario come Catena e l'oggetto secondario della catena come Strumento utilizzando la scheda Calibrazione del record oggetto.
Consultare Definizione dei dati dei punti di prova per la calibrazione.
Se si crea un ordine di lavoro di calibrazione per una catena di strumenti, la catena di strumenti viene visualizzata nell'intestazione dell'ordine di lavoro e i punti di prova definiti sulla catena vengono copiati nell'ordine di lavoro. Quando si calibra una catena di strumenti, lo standard di calibrazione viene spesso applicato allo strumento di input della catena. La lettura viene quindi rilevata nello strumento di output della catena. Vengono creati punti di prova nell'ordine di lavoro per gli strumenti della catena che sono definiti con il tipo Rilevamento lettura.
Consultare Inserimento dei risultati della calibrazione.