Definizione dei permessi di lavoro

Per definire i permessi di lavoro:

  1. Selezionare Lavoro > Permesso di lavoro > Permesso di lavoro.
  2. Inserire l'Organizzazione.
  3. Inserire una descrizione per il permesso di lavoro.
  4. Specificare le seguenti informazioni:
    Oggetto
    Specificare l'oggetto associato al permesso di lavoro. La descrizione dell'oggetto e il campo Organizzazione oggetto vengono compilati automaticamente.
    Tipo di permesso di lavoro
    Selezionare il tipo di lavoro da eseguire in base al permesso, ad esempio selezionare Ambienti confinati se il lavoro deve essere completato in uno spazio circoscritto.
    Reparto
    Specificare il reparto dell'oggetto.
    Stato
    Specificare lo stato del permesso di lavoro.
    Ubicazione
    Specificare l'ubicazione dell'oggetto. Il campo Organizzazione ubicazione viene compilato automaticamente.
    Nota ubicazione
    Inserire una nota sull'ubicazione dell'oggetto.
    Classe
    Specificare la classe del permesso di lavoro. Il campo Organizzazione classe viene compilato automaticamente.
    Tipo di lavoro
    Selezionare il tipo di lavoro da eseguire in base al permesso di lavoro.
    Priorità
    Selezionare la priorità del lavoro da eseguire in base al permesso di lavoro.
    Rischio
    Selezionare il rischio che il permesso di lavoro comporta per l'organizzazione.
    Cassetta di sicurezza
    Specificare la cassetta di sicurezza che verrà utilizzata se è richiesta una procedura di Lock Out.
    Conflitti non valutati
    Selezionare questa opzione per indicare se non sono stati valutati i potenziali conflitti con altri permessi di lavoro.
    Richiesta effettuata da
    Specificare la persona che ha richiesto il permesso di lavoro.
    Data richiesta
    Specificare la data in cui è stato richiesto il permesso di lavoro.
    Isolato
    Selezionare questa opzione per indicare che l'oggetto è stato isolato o scollegato dalla relativa fonte energetica per consentire ai dipendenti di eseguire il lavoro senza rischi o pericoli di lesioni personali.
    Data richiesta
    Specificare la data in cui entrerà in vigore il permesso di lavoro.
    Durata (ore)
    Specificare la durata in ore richiesta per il permesso di lavoro.
    Estensione (ore)
    Specificare il numero di ore di estensione del permesso di lavoro qualora venga superata la durata massima. Il campo Durata totale viene compilato automaticamente. I campi Valido fino a e Numero di estensioni vengono compilati automaticamente quando lo Stato del permesso di lavoro è Attivo.
    Motivo sospensione
    Specificare il motivo per la sospensione del permesso di lavoro.
  5. Fare clic su Salva record.
    Nota: I campi Permesso di lavoro, Creato da, Creato in data, Aggiornato da e Data aggiornamento vengono compilati automaticamente. Per estendere il periodo di validità del permesso di lavoro, fare clic su Estendi. Inserire le informazioni relative alla firma elettronica per aggiornare i campi Numero di estensioni, Durata totale e Valido fino a.

    Per indicare che l'oggetto è stato isolato o scollegato dalla relativa fonte energetica per consentire ai dipendenti di eseguire il lavoro senza rischi o pericoli di lesioni personali, fare clic su Isolato. Verranno contrassegnati anche i punti di isolamento associati.

    Una volta eseguito il lavoro, per indicare che l'oggetto è in linea e ricollegato alla relativa fonte energetica, fare clic su Rimosso da isolamento. Verrà reimpostato anche il flag di isolamento per i punti di isolamento associati.

    Per chiudere il permesso di lavoro, fare clic su Esci.

    Per creare una copia di un permesso di lavoro esistente o per sostituire un permesso di lavoro non più utilizzabile, fare clic su Copia/Sostituisci.

    Consultare Copia e sostituzione dei permessi di lavoro.

    Per visualizzare tutte le differenze tra i dati correnti del permesso di lavoro e i dati archiviati dall'ultima firma elettronica, fare clic su Differenze permesso di lavoro non firmate. Visualizzare le differenze.