Registrazione delle ore di manodopera per gli ordini di lavoro
È possibile registrare il numero di ore lavorate dai dipendenti per ogni attività di un ordine di lavoro. È possibile registrare le ore di manodopera prima di chiudere gli ordini di lavoro oppure entro un determinato numero di giorni dopo la chiusura degli ordini di lavoro.
Per registrare la manodopera per gli ordini di lavoro:
- Selezionare Lavoro > Ordini di lavoro.
- Selezionare l'ordine di lavoro per il quale registrare la manodopera, quindi fare clic sulla scheda Registra manodopera.
- Fare clic su Aggiungi manodopera.
- Specificare le seguenti informazioni:
- Attività-Specializzazione
- Selezionare l'attività-specializzazione assegnata al lavoro per il quale si desidera registrare le ore di manodopera.
Nota: È inoltre possibile selezionare l'operazione per la quale viene eseguito il lavoro per differenziare più attività di ordine di lavoro che potrebbero essere assegnate alla stessa specializzazione.
Scegliere una delle opzioni seguenti:
-
- Dipendente
- Specificare il personale che esegue il lavoro per il quale registrare le ore.
-
- Squadra
- Specificare la squadra che esegue il lavoro per la quale registrare le ore.
-
- Reparto
- Specificare il reparto dove è stata eseguita l'attività.
-
- Specializzazione
- Specificare la specializzazione che ha eseguito l'attività.
-
- Data lavoro
- Specificare la data in cui il lavoro è stato eseguito.
-
- Tipo di orario
- Selezionare il tipo di ore lavorate, ad esempio ore normali, ore di straordinario e così via.
- Tasso
- Specificare o modificare la tariffa retributiva oraria per il dipendente, la specializzazione o la squadra che esegue il lavoro.
Se è stata definita una tariffa di specializzazione per il dipendente selezionato o per la specializzazione selezionata, il
campo Tariffa viene compilato automaticamente con la tariffa oraria appropriata. Se è stata selezionata una Squadra, il campo Tariffa non viene compilato e alla registrazione delle ore di manodopera viene verificata la tariffa di specializzazione di ogni
dipendente della squadra.
Se è stata definita una tariffa di specializzazione per il Dipendente selezionato, nel campo Tariffa viene inserita la tariffa di specializzazione del dipendente. Tuttavia, se non sono state definite tariffe di specializzazione per il Dipendente selezionato, il campo Tariffa viene compilato con la tariffa di specializzazione definita per la Specializzazione selezionata. Se si inserisce una Tariffa per la Squadra selezionata, la tariffa di specializzazione definita per ogni dipendente della squadra viene ignorata se la tariffa calcolata è zero.
- Ore lavorate
- Specificare il numero di ore impiegate per eseguire il lavoro.
- Fine
- Specificare l'ora di inizio e l'ora di fine pianificate per l'attività dell'ordine di lavoro.
- Oggetto
- Per un ordine di lavoro oggetti multipli scegliere una delle opzioni seguenti:
- Specificare un record Oggetto specifico per applicare le ore di manodopera registrate all'Oggetto selezionato e al relativo ordine di lavoro. In base al record Oggetto selezionato vengono inoltre compilati i campi Organizzazione oggetto e Ordine di lavoro correlato.
Nota: Se si stanno apportando modifiche alle ore di manodopera di un ordine di lavoro oggetti multipli e nel campo Oggetto si seleziona Tutti gli oggetti oppure un record oggetto specifico, le ore di manodopera registrate vengono suddivise e la correzione viene applicata a tutti gli oggetti dell'ordine di lavoro o all'oggetto selezionato.
- Specificare l'opzione Tutti gli oggetti per distribuire uniformemente le ore di manodopera registrate a ciascun record oggetto
dell'ordine di lavoro per l'ordine di lavoro e l'attività selezionati. Al salvataggio della transazione, vengono creati record
ore di manodopera, che vengono applicati a ciascun ordine di lavoro correlato e attività selezionata. Il numero immesso nel
campo Ore lavorate viene diviso per il numero di record oggetto aggiunti alla scheda Oggetto della pagina Ordini di lavoro per stabilire le ore fornitore da applicare a ogni oggetto. La Tariffa applicabile all'ordine di lavoro oggetti multipli viene applicata anche a tutti i relativi ordini di lavoro SOM.
Nota: Eventuali Ore lavorate residue vengono applicate all'ultimo record oggetto della schermata Oggetto della pagina Ordini di lavoro.
Se si seleziona l'opzione Tutti gli oggetti per il campo Oggetto e almeno uno degli ordini di lavoro correlati ha stato Completato (oppure uno stato utente equivalente), viene visualizzato un messaggio che consente all'utente di distribuire le ore di manodopera a tutti gli oggetti oppure solo agli oggetti con ordini di lavoro correlati aperti, indipendentemente dal fatto che gli ordini di lavoro correlati abbiano stato Aperto oppure Completato (o altro stato utente equivalente).
In altre parole, se si seleziona l'opzione Tutti gli oggetti, l'impostazione del parametro di installazione COMDAYS viene ignorata quando si registrano transazioni ore di manodopera relative a ordini di lavoro correlati.
- Specificare l'opzione Oggetto intestazione OdL per applicare le ore di manodopera solo all'oggetto indicato nell'intestazione dell'ordine di lavoro.
- Specificare un record Oggetto specifico per applicare le ore di manodopera registrate all'Oggetto selezionato e al relativo ordine di lavoro. In base al record Oggetto selezionato vengono inoltre compilati i campi Organizzazione oggetto e Ordine di lavoro correlato.
- Fare clic su Invia.
Nota: Dopo aver eseguito la transazione, se le Ore lavorate vengono distribuite su più record oggetto, non viene visualizzata la transazione ore manodopera originale inserita. Vengono invece visualizzate tante transazioni ore manodopera quanti sono gli oggetti su cui è stata distribuita la manodopera.