Creazione, aggiornamento e completamento degli ordini di lavoro
Per creare, aggiornare e completare ordini di lavoro:
- Selezionare .
- Specificare le seguenti informazioni:
- Organizzazione
- Inserire l'organizzazione.
- Scegliere una delle opzioni seguenti:
-
- Creare un nuovo ordine di lavoro
- Nel campo Descrizione ordine di lavoro specificare una descrizione del lavoro da eseguire.
-
- Aggiornare o completare un ordine di lavoro esistente
- Nel campo Ordine di lavoro specificare il numero dell'ordine di lavoro da aggiornare o completare.
-
- Specificare le seguenti informazioni:
- Oggetto
- Specificare l'oggetto su cui verrà eseguito il lavoro.
- Stato
- Specificare lo stato dell'ordine di lavoro.
- Tipo
- Specificare il tipo dell'ordine di lavoro.
- Ubicazione
- Specificare l'ubicazione del lavoro da completare.
- Classe
- Specificare la classe dell'ordine di lavoro.
- Codice problema
- Specificare il codice identificativo del tipo di problema.
- Turno
- Specificare il turno durante il quale è necessario eseguire il lavoro.
- Progetto - Budget
- Specificare il progetto e il budget del progetto da associare all'ordine di lavoro.
- Reparto
- Specificare il reparto.
- Sicurezza
- Selezionare questa opzione se il lavoro richiede speciali precauzioni di sicurezza.
- Garanzia
- Selezionare questa opzione se l'oggetto è coperto da una garanzia del produttore.
- Stampa
- Selezionare questa opzione per stampare l'ordine di lavoro durante la stampa in batch degli ordini di lavoro.
- OdL standard
- Specificare l'ordine di lavoro standard se è stato memorizzato nella libreria del sistema. Le attività dell'ordine di lavoro standard vengono copiate nell'ordine di lavoro corrente. Se l'ordine di lavoro standard è un modello, vengono creati ordini di lavoro secondari come definito nell'ordine di lavoro standard.
- Priorità
- Specificare la priorità dell'ordine di lavoro.
- Codice costo
- Specificare il codice di costo dell'ordine di lavoro.
- Codice guasto
- Specificare la causa del guasto dell'oggetto.
- Codice azione
- Specificare l'azione intrapresa per risolvere il problema.
- Codice causa guasto
- Specificare il codice identificativo della causa del problema.
- Costo del fermo macchina
- Specificare il costo derivante dall'inoperatività dell'oggetto a causa del guasto.
- Ore di fermo macchina
- Specificare il numero di ore di inoperatività dell'oggetto a causa del guasto.
Nel campo Ultima lettura contatore viene inserito automaticamente il valore dell'ultima lettura del contatore e nel campo adiacente viene specificata la relativa unità di misura.
Il campo Evento trigger, che indica la sessione di pianificazione di MS Project associata all'oggetto nell'ordine di lavoro, viene compilato automaticamente.
- Notificato da
- Specificare il dipendente che richiede il lavoro.
- Data di notifica
- Specificare la data e l'ora in cui è stato notificato il problema.
Nota: Se il parametro di installazione BOOKDATE è impostato su ON, non è consentito registrare ore di manodopera per una data antecedente la Data di notifica. Se il parametro di installazione BOOKDATE è impostato su OFF, è possibile registrare le ore senza alcuna restrizione di data rispetto alla Data di notifica.
- Assegnata/o da
- Specificare il supervisore che ha assegnato l'ordine di lavoro.
- Assegnata/o a
- Specificare la persona responsabile dell'ordine di lavoro.
- Data inizio pianificata
- Specificare la data di inizio pianificata per l'ordine di lavoro.
- Data fine pianificata
- Specificare la data di completamento pianificata per il lavoro.
- Data inizio richiesta
- Specificare la data di inizio richiesta per l'ordine di lavoro.
- Data fine richiesta
- Specificare la data di fine richiesta per l'ordine di lavoro.
- Data di inizio
- Specificare la data effettiva in cui è stato avviato l'ordine di lavoro.
- Data completamento
- Specificare la data effettiva in cui è stato completato l'ordine di lavoro.
- Valore target
- Specificare il costo massimo previsto per l'ordine di lavoro.
- Richiesta di servizio
- Se questo campo è compilato, il valore visualizzato è un collegamento ipertestuale alla Richiesta di servizio associata all'ordine di lavoro. Fare clic sul numero per visualizzare la richiesta di servizio associata.
- Fare clic su Nota: Fare clic su per aggiungere o modificare i commenti sull'ordine di lavoro.
Fare clic su
per salvare l'ordine di lavoro e crearne uno nuovo.Fare clic su Intestazione ordine di lavoro.
per cancellare la sezioneFare clic su
per creare un nuovo ordine di lavoro.È inoltre possibile fare clic su
per aggiungere un'attività.
.