Definizione dell'impostazione dell'amministrazione
È possibile definire le opzioni di impostazione dell'amministrazione per formattare il modulo in base alle proprie specifiche.
Per definire l'impostazione dell'amministrazione:
- Selezionare Amministrazione > Impostazione amministrazione.
- Specificare le seguenti informazioni:
- Incremento numero riga (INCRLINO)
- Consente di inserire il valore con cui incrementare il numero di riga quando viene attivata la numerazione di riga automatica.
- Lunghezza minima password (PASSMINL)
- Inserire il numero minimo di caratteri ammessi per una password di sistema.
- Giorni durata password (SECUPWEP)
- Inserire il numero di giorni specificato nel periodo di scadenza della password.
- Riutilizza giorni password (SECUPWRP)
- Inserire il numero di giorni prima che un utente possa riutilizzare una password scaduta.
- Codice CD Infor EAM (CDKEY)
- Inserire il codice CD Infor EAM.
- Codice CD Report consumatore Infor EAM (CDKEY)
- Inserire il codice CD di Report consumatore di Infor EAM.
- Codice CD Autore report Infor EAM
- Inserire il codice CD di Autore report di Infor EAM.
- Codice CD Infor EAM Requestor (CDKEY)
- Inserire il codice CD di Infor EAM Requestor.
- Codice CD Infor EAM Barcoding (7IBCDKEY)
- Inserire il codice CD di Infor EAM Barcoding.
- Tentativi blocco utente (SECUVIOL)
- Inserire il numero di violazioni consecutive della password che si devono verificare prima che a un utente venga bloccato l'accesso al sistema. L'utente deve essere sbloccato dall'amministratore di sistema.
- Password maiuscole e minuscole (PASSUPER)
- Selezionare Sì o No per specificare se è consentito o meno l'utilizzo combinato di maiuscole e minuscole per la verifica della password. Se si sceglie No, il sistema non utilizza una combinazione di lettere maiuscole e minuscole per la verifica della password. Se si sceglie Sì, il sistema utilizza una combinazione di lettere maiuscole e minuscole per la verifica della password.
- Comportamento scheda (TABSAVE)
- Selezionare Inserimento per ritornare alla modalità inserimento dopo aver modificato un record nelle schede Elenco/Dettaglio. Selezionare Aggiornamento per rimanere in modalità aggiornamento dopo aver modificato un record.
- Nome database (DBNAME)
- Inserire il nome del database, ad esempio "Produzione", "Sviluppo" o "Prova".
- Nome società (OURCOMP)
- Inserire il nome del cliente che appare sui report.
- Directory di caricamento allegati report (ADRDOCUP)
- Inserire la directory di caricamento dei documenti.
- URL server applicazioni (APPURL)
- Inserire il percorso URL del server applicazioni.
- Mittente E-mail (SMTPSERV)
- Inserire il nome del mittente E-mail utilizzato da Infor EAM.
- Server E-mail (SMTPSERV)
- Inserire il nome o l'indirizzo IP del server E-mail SMTP.
- Spazio tabelle dati conversione
- Inserire uno spazio tabelle dati distinto per tutti i dati di conversione.
- Spazio tabelle indice conversione
- Inserire uno spazio tabelle indice distinto per tutti i dati di conversione.
- Metodo di autenticazione utente Web
- Selezionare il metodo di autenticazione per un utente Web di Infor EAM. Selezionare Standard per utilizzare le credenziali definite nei record utente in Infor EAM. Selezionare LDAP per utilizzare le credenziali definite nel provider LDAP configurato per l'implementazione di Infor EAM. Selezionare Esterni per utilizzare un servizio esterno di autenticazione configurato per l'implementazione di Infor EAM.
- Metodo di autenticazione servizio Web
- Selezionare il metodo di autenticazione per un utente del servizio Web di Infor EAM Connector. Selezionare Standard per utilizzare le credenziali definite nei record utente in Infor EAM. Selezionare LDAP per utilizzare le credenziali definite nel provider LDAP configurato per l'implementazione di Infor EAM. Selezionare Esterni per utilizzare un servizio esterno di autenticazione configurato per l'implementazione di Infor EAM.
- Metodo di autenticazione utente Mobile
- Selezionare il metodo di autenticazione per un utente Infor EAM Mobile. Selezionare Standard per utilizzare le credenziali definite nei record utente in Infor EAM. Selezionare LDAP per utilizzare le credenziali definite nel provider LDAP configurato per l'implementazione di Infor EAM. Selezionare Esterni per utilizzare un servizio esterno di autenticazione configurato per l'implementazione di Infor EAM.
- Metodo di autenticazione Databridge
- Selezionare il metodo di autenticazione per un utente Infor EAM Databridge. Selezionare Standard per utilizzare le credenziali definite nei record utente in Infor EAM. Selezionare LDAP per utilizzare le credenziali definite nel provider LDAP configurato per l'implementazione di Infor EAM. Selezionare Esterni per utilizzare un servizio esterno di autenticazione configurato per l'implementazione di Infor EAM.
- Abilita/Disabilita driver KPI
- Fare clic per abilitare o disabilitare il driver KPI
- Abilita/Disabilita driver E-mail
- Fare clic per abilitare o disabilitare il driver E-mail.
- Fare clic su Salva record.