Creazione dei contratti cliente
È possibile creare contratti per i clienti dei servizi commerciali per specificare le modalità di addebito dei costi relativi a tempi, materiale e manodopera a carico di un cliente per i lavori di manutenzione.
È necessario definire i clienti che utilizzano le richieste di servizio e i servizi di gestione asset.
Consultare Creazione dei clienti.
Per creare i contratti cliente:
- Selezionare Lavoro > Servizi di gestione asset > Contratti cliente-AMS.
- Fare clic su Nuovo record.
- Specificare le seguenti informazioni:
- Organizzazione
- Specificare l'organizzazione alla quale appartiene il contratto cliente se si utilizzano le funzioni di sicurezza per più organizzazioni (MOS, Multi-Organization Security).
- Contratto cliente
- Specificare una descrizione del contratto cliente nel campo adiacente. Al record, una volta salvato, viene assegnato un numero di contratto cliente.
- Stato
- Selezionare lo stato del contratto. La modifica dello stato di un contratto cliente può generare ulteriori controlli da parte
del sistema e modifiche ai campi, come indicato di seguito:
Opzione Descrizione Non completato Tutti i campi sono modificabili. Tuttavia, quando si salva il contratto cliente con lo stato Non completato, il campo Organizzazione viene protetto. Approvato Tutti i campi sono protetti, ad eccezione di Stato e Data fine. Lo stato Approvato indica che i pagamenti possono essere approvati e gli ordini di lavoro elaborati. Concluso Tutti i campi sono protetti, ad eccezione di Stato. Lo stato Concluso indica che i pagamenti e i costi dell'ordine di lavoro possono ancora essere fatturati, ma non è consentito elaborare nuovi costi dell'ordine di lavoro. Annullato Tutti i campi sono modificabili, ad eccezione di Organizzazione. Lo stato Annullato indica che il contratto cliente è stato annullato e può essere selezionato solo se non esistono pagamenti fatturati o costi dell'ordine di lavoro. Nota: Non è possibile modificare lo stato dei contratti cliente qualora esistano costi fissi approvati o fatturati oppure ordini di lavoro calcolati. Per ordine di lavoro calcolato si intende un ordine di lavoro associato a un contratto cliente per il quale sono stati calcolati i costi cliente.Consultare Concetti di base sul calcolo dei costi cliente.
- Classe
- Specificare la classe del contratto. Le classi mostrate appartengono all'entità AGR.
- Cliente
- Specificare il cliente a cui addebitare il lavoro.
- Convenzione
- Specificare la convenzione per la determinazione dei costi del tempo e del materiale.
Scegliere una delle opzioni seguenti:
Opzione Descrizione Applicare il contratto all'oggetto Specificare l'Oggetto a cui applicare il contratto. Il contratto viene applicato anche a tutti gli oggetti secondari, a meno che per questi ultimi non sia stato impostato l'attributo di trasferimento dei costi. Applicare il contratto a un progetto Specificare il Progetto a cui applicare il contratto. Il contratto viene applicato anche a tutti i progetti secondari. Applicare il contratto a un evento Specificare l'Ordine di lavoro a cui applicare il contratto. Nota: Nella ricerca Ordine di lavoro non vengono visualizzati gli ordini di lavoro di tipo SOM.- Data inizio e Data fine
- Specificare la data di decorrenza e la data di scadenza del contratto. Se non si inserisce alcuna data, il contratto non ha
limiti di tempo.
Nota: Se il contratto ha una data di scadenza dei costi fissi, il campo Data inizio deve essere uguale o antecedente alla data di scadenza dei costi fissi e il campo Data fine deve essere uguale o successivo alla data di scadenza dei costi fissi.
- Fare clic su Salva record.