Creazione dell'impostazione della valutazione per le classificazioni degli oggetti

È possibile creare, visualizzare o modificare l'impostazione della valutazione per la classificazione degli oggetti utilizzata per calcolare il punteggio di classificazione degli oggetti. L'impostazione è costituita dalle domande e dalle risposte della valutazione, le quali fanno parte di una struttura decisionale. Tale struttura decisionale è suddivisa in quattro livelli, tra cui un livello di classificazione con un massimo di tre sottolivelli, risposte, formule e valori di normalizzazione.

Nota: È necessario utilizzare tutti i livelli. Il numero di livelli può variare da un ramo all'altro della struttura della valutazione.

Per creare l'impostazione della valutazione per le classificazioni degli oggetti:

  1. Selezionare Oggetto > Impostazione > Classificazione oggetto.
  2. Selezionare l'oggetto per il quale si desidera creare un'impostazione della valutazione, quindi fare clic sulla scheda Impostazione valutazione.

Aggiunta di livelli

È possibile aggiungere livelli all'impostazione della valutazione per creare una struttura con cui calcolare le classificazioni degli oggetti.

Un livello può essere un nodo della valutazione in cui viene eseguita una formula oppure può essere una domanda. Una domanda significa sempre che è stato raggiunto il livello più basso della valutazione. Se il livello è una domanda, è necessario fornire una o più risposte per tale livello. I livelli diversi dalle domande possono avere livelli secondari.

Per aggiungere livelli:

  1. Nella scheda Impostazione valutazione espandere la struttura, selezionare il livello da aggiungere, quindi fare clic su Aggiungi livello.
  2. Specificare le seguenti informazioni:
    Livello
    Specificare il codice univoco identificativo del livello, quindi inserire la descrizione del livello nel campo adiacente.
    Livello domanda
    Selezionare questa opzione per indicare che il livello è una domanda alla quale verrà associata una risposta.
    Domanda
    Specificare la domanda che verrà posta se si tratta di un livello domanda.
  3. Fare clic su Invia.
    Nota: Per tradurre la descrizione e la domanda del livello selezionato, selezionare il livello, quindi fare clic su Traduzioni o Traduzioni della domanda. Viene visualizzata la finestra a comparsa Traduzioni. Selezionare il record della lingua, specificare la Descrizione tradotta, quindi selezionare Tradotto.

Aggiunta di risposte

È possibile aggiungere risposte a un livello domanda selezionato nella valutazione per creare una struttura per il calcolo delle classificazioni degli oggetti.

Per aggiungere risposte:

  1. Nella scheda Impostazione valutazione, selezionare un livello domanda, quindi fare clic su Aggiungi/Modifica risposte.
  2. Fare clic su Aggiungi risposta.
  3. Specificare le seguenti informazioni:
    Risposta
    Specificare un codice univoco identificativo della risposta, quindi inserire la risposta nel campo adiacente.
    Nota: Specificare tutte le risposte necessarie per un Livello della domandaselezionato.
    Valore
    Specificare il valore della risposta.
    Nota: Questo valore verrà utilizzato nella formula per determinare il Punteggio classificazione degli oggetti.
  4. Fare clic su Invia.
    Nota: Per tradurre la descrizione della risposta selezionata, selezionare la risposta, quindi fare clic su Traduzioni. Selezionare il record della lingua, specificare la Descrizione tradotta, quindi selezionare Tradotto.

Aggiunta di formule

È possibile aggiungere, modificare o eliminare una formula per un livello non domanda selezionato.

Nota: Non è consentito associare formule ai livelli domanda.

Per aggiungere formule:

  1. Nella scheda Impostazione valutazione, selezionare un livello che non sia una domanda per il quale aggiungere una formula, quindi fare clic su Aggiungi/Modifica formula. Vengono compilati automaticamente il campo Livello e la descrizione di tutti i livelli secondari.
  2. Specificare le seguenti informazioni:
    Formula
    Specificare la formula. Per utilizzare i livelli secondari nella formula, aggiungere ":" (due punti) davanti al codice del livello. La formula supporta anche tutte le funzioni numeriche SQL.

    Esempio: se il punteggio del livello viene determinato dalla media del livello ambientale sommato al doppio del livello di sicurezza:

    (:ENVIRONMENT + 2* :SAFETY) / 2
  3. Fare clic su Invia.

Aggiunta di valori di normalizzazione

È possibile aggiungere, modificare o eliminare i valori di normalizzazione per un livello selezionato.

È possibile normalizzare un livello se il risultato è una fluttuazione compresa entro un determinato intervallo di valori. Tuttavia, non si tratta dell'intervallo da trasferire al livello superiore della struttura. Identificare l'intervallo dei risultati e l'intervallo normalizzato dei risultati da utilizzare da quel momento in poi.

Nota: Non è possibile normalizzare un livello domanda.

Per aggiungere valori di normalizzazione:

  1. Nella scheda Impostazione valutazione, selezionare un livello che non sia una domanda, quindi fare clic su Normalizza livello.
  2. Fare clic su Aggiungi valore.
  3. Specificare le seguenti informazioni:
    Valore minimo
    Specificare il valore minimo dell'intervallo.
    Valore massimo
    Specificare il valore massimo dell'intervallo.
    Valore normalizzato
    Specificare il valore normalizzato dell'intervallo.
  4. Fare clic su Invia.

Impostazione dell'ordine di visualizzazione delle domande

È possibile aggiornare l'ordine sequenziale delle domande per le classificazioni degli oggetti.

Per impostare l'ordine di visualizzazione delle domande:

  1. Nella scheda Impostazione valutazione, fare clic su Imposta ordine visualizzazione domande. Vengono compilati automaticamente i campi Domanda, Descrizione e Livello.
  2. Specificare le seguenti informazioni:
    Numero di sequenza
    Specificare il numero di ogni Domanda per definire l'ordine sequenziale in cui dovrebbero apparire le domande nella valutazione relativa alla classificazione degli oggetti.
  3. Fare clic su Invia.