Bilanciamento del carico di lavoro

È possibile bilanciare il carico di lavoro regolando la pianificazione. La maschera Bilanciamento carico OdL è suddivisa in tre pagine: la pagina Parametri, in cui vengono definiti i criteri di selezione per individuare gli ordini di lavoro da bilanciare, la pagina Anteprima, in cui è possibile visualizzare gli ordini di lavoro prima di bilanciarli e selezionare o deselezionare gli ordini di lavoro da elaborare secondo le proprie esigenze, e la pagina Bilancia il carico, in cui è possibile bilanciare il carico dell'ordine di lavoro.

La sezione Opzioni generazione della pagina Parametri consente di specificare la modalità con cui vengono elaborati gli ordini di lavoro.

La pagina Anteprima consente di visualizzare in anteprima tutti gli ordini di lavoro selezionati per l'elaborazione in base ai parametri di selezione specificati e permette di selezionare o deselezionare gli ordini di lavoro da bilanciare. È possibile selezionare o deselezionare singoli ordini di lavoro o tutti gli ordini di lavoro per l'elaborazione.

Nota: Non è consentito bilanciare il carico di lavoro per ordini di lavoro di Tipo ST (ordine di lavoro aperto) o SOM (secondario oggetti multipli).

La pagina Bilancia il carico consente di visualizzare la disponibilità della manodopera e di ripianificare il lavoro.

Per bilanciare il carico di lavoro:

  1. Selezionare Lavoro > Pianificazione ordini di lavoro > Bilanciamento carico OdL.
  2. Specificare le seguenti informazioni:
    Organizzazione OdL
    Specificare l'organizzazione a cui appartiene l'ordine di lavoro se si utilizzano le funzioni di sicurezza per più organizzazioni MOS (Multi-Organization Security).
  3. Nella sezione Parametri di selezione della maschera inserire i criteri di selezione in base alle proprie esigenze.
    Nota: È possibile inserire caratteri jolly per i parametri Reparto, Pianificazione MP, Budget di progetto, Tipo ordine di lavoro, Priorità, Specializzazione, Stato, Notificato da, Ordine di lavoro, Assegnato a e Assegnato da. Inserire il primo carattere del parametro seguito da un segno di percentuale, quindi fare clic su Elabora. Ad esempio, se si inserisce E% come Specializzazione, nella scheda Anteprima vengono recuperati tutti gli ordini di lavoro con una specializzazione che inizia con la lettera "E".
  4. Specificare le seguenti informazioni:
    Finestra di pianificazione (Giorni)
    Specificare il numero di giorni futuri per il quale calcolare la disponibilità di manodopera.
    Ordina per
    Scegliere se effettuare l'ordinamento per Data notifica o per Data inizio pianificata.
  5. Fare clic su Elabora.
  6. Selezionare ogni ordine di lavoro che si desidera bilanciare oppure deselezionare ogni ordine di lavoro che non si desidera bilanciare.
    Nota: Per selezionare tutti gli ordini di lavoro contemporaneamente, selezionare la casella di controllo Seleziona. Per deselezionare tutti gli ordini di lavoro contemporaneamente, deselezionare la casella di controllo Seleziona.
  7. Fare clic su Blocca gli ordini di lavoro selezionati.
  8. Selezionare un ordine di lavoro, quindi fare clic sulla freccia Successivo per spostare in avanti l'ordine di lavoro corrente. Fare clic sulla freccia Precedente per spostare indietro l'ordine di lavoro corrente. È inoltre possibile fare clic su una cella data per modificare la data dell'ordine di lavoro. Nella sezione inferiore della maschera vengono visualizzati i colori che indicano la disponibilità di manodopera rispetto alla manodopera richiesta per l'ordine di lavoro:
    • Verde
      Le ore di manodopera disponibili superano le ore di manodopera richieste
    • Giallo
      Le ore di manodopera disponibili equivalgono alle ore di manodopera richieste
    • Rosso
      Le ore di manodopera richieste superano le ore di manodopera disponibili

    Attraverso la regolazione degli ordini di lavoro nella pianificazione, è possibile ripianificare gli ordini per una data in cui sia disponibile una quantità di manodopera sufficiente, in modo tale da bilanciare il carico di lavoro.

  9. Fare clic su Aggiorna attività per aggiornare l'attività dell'ordine di lavoro.
  10. Specificare le seguenti informazioni:
    Attività-Specializzazione
    Selezionare l'attività-specializzazione per la quale aggiornare la specializzazione o la data di inizio.
    Specializzazione
    Specificare la specializzazione da aggiornare per l'attività.
    Data di inizio
    Specificare la data di inizio da aggiornare per l'attività.
  11. Fare clic su Salva.
  12. Fare clic su Chiudi sessione e aggiorna ordini di lavoro.
    Nota: Per salvare la sessione di bilanciamento dell'ordine di lavoro, fare clic su Salva sessione.

    Per annullare la sessione di bilanciamento dell'ordine di lavoro, fare clic su Annulla sessione.