Generazione del foglio di conteggio di inventario fisico

È possibile generare un foglio di conteggio di inventario fisico per creare un'istantanea dei dati presenti nell'inventario online che verrà poi utilizzato per un confronto con i dati raccolti durante l'inventario ciclico. La creazione di un inventario fisico consente di specificare i parametri di inventario e magazzino che identificano il materiale per il quale si desidera eseguire l'inventario ciclico.

Specificare i parametri di inventario per generare un elenco di pezzi più limitato o specifico per i dati sui pezzi acquisiti dall'istantanea dell'inventario fisico. È inoltre possibile specificare una Data inventario fisico. Se si specifica una data, vengono inclusi soltanto gli articoli dell'inventario fisico che sono stati inseriti a magazzino prima della data specificata.

Nota: Per generare i dati è inoltre possibile specificare caratteri jolly per i parametri di inventario Pezzo, Classe pezzo, Classe scorte, Scomparto di origine e Scomparto di destinazione. Se sono noti tutti i caratteri ad eccezione di uno, è possibile specificare i caratteri noti e sostituire quello sconosciuto con il carattere _ . Se si conosce solo una parte del parametro, è possibile specificare la parte nota e sostituire quella sconosciuta con il carattere %. Ad esempio, se si specifica P% nel campo Pezzo, vengono recuperati tutti i pezzi che iniziano con la lettera "P". Se si specifica %PIP% nel campo Pezzo, vengono invece recuperati tutti i pezzi che includono le lettere "PIP".

Quando si genera un record di inventario fisico, viene salvata soltanto l'istantanea dei dati dell'inventario online generata dall'inventario fisico. Non vengono salvati i parametri specificati. Ogni volta che si desidera generare un record di inventario fisico, è necessario specificare i parametri su cui si basa la generazione del record di inventario fisico.

Dopo aver effettuato il conteggio fisico dell'inventario, è possibile aggiornare i dati dell'inventario online nella pagina Pezzi della maschera Inventario fisico per riconciliare eventuali differenze tra l'inventario online e quello fisico. Dopo avere riconciliato eventuali differenze nei dati di inventario, è possibile aggiornare lo stato e/o approvare l'inventario fisico in funzione delle autorizzazioni alla modifica dello stato di cui si dispone. Tuttavia, i campi disponibili per l'aggiornamento in base vengono attivati e/o protetti in base allo stato di origine dell'inventario fisico. Le autorizzazioni alla modifica dello stato per l'inventario fisico sono impostate nell'entità TRAN nella maschera Autorizzazioni modifica stato.

Se si crea un record di inventario fisico e non si è in grado di eseguire immediatamente il ciclo di conteggio effettivo, è possibile eseguire l'aggiornamento di un inventario fisico esistente per aggiornare le quantità previste nell'istantanea dei dati dell'inventario fisico.

Per generare un foglio di conteggio di inventario fisico:

  1. Selezionare Materiale > Transazioni > Inventario fisico.
  2. Fare clic su Nuovo record.
  3. Specificare le seguenti informazioni:
    Magaz.
    Selezionare il magazzino per il quale creare l'inventario fisico.
    Inventario fisico
    Specificare la descrizione dell'inventario fisico nel campo adiacente. Al record, una volta salvato, viene assegnato un numero di inventario fisico. I campi Creato da e Creato in data vengono compilati automaticamente.
    Stato
    Selezionare lo stato. Viene assegnato automaticamente lo stato Non completato all'inventario fisico o lo stato del codice utente equivalente.
    Nota: Se il parametro di installazione SDATE è impostato su YES, viene aggiornata la Data inventario fisico impostandola sulla data corrente quando lo stato dell'inventario fisico viene impostato su Approvato.
    Assegnata/o a
    Specificare il dipendente da assegnare all'inventario fisico.
    Pezzo
    Specificare il pezzo per il quale creare l'inventario fisico.
    Classe pezzo
    Specificare la classe del pezzo per il quale creare l'inventario fisico.
    Classe scorte
    Specificare la classe delle scorte per cui creare l'inventario fisico.
    Classe ABC
    Selezionare la classe ABC per la quale creare l'inventario fisico.
    Includi articoli in conto deposito
    Selezionare questa casella di controllo per includere nell'inventario fisico i record delle scorte per gli articoli in conto deposito o gli articoli a magazzino che non sono stati pagati.
    Scomparto di origine
    Specificare lo scomparto dal quale iniziare a creare l'inventario fisico.
    Scomparto di destinazione
    Specificare l'ultimo scomparto dell'intervallo di scomparti per il quale creare l'inventario fisico.
    Nota: Utilizzare Scomparto di origine e Scomparto di destinazione per indicare un intervallo di scomparti per il quale creare un inventario fisico. Ad esempio, si sono numerati gli scomparti in sequenza progressiva, 001, 002, 003, 004, 005, ecc., e si desidera creare un inventario fisico per le giacenze contenute negli scomparti da 001 a 005. Specificare 001 nel campo Scomparto di origine e 005 nel campo Scomparto di destinazione per catturare un inventario fisico per le giacenze contenute negli scomparti da 001 a 005.
    Data inventario fisico
    Specificare la data di riferimento per l'inventario fisico. Se si specifica una data, vengono selezionati soltanto i pezzi la cui Data inserimento a magazzino (la data in cui il pezzo è stato specificato nelle scorte a magazzino) è antecedente alla Data inventario fisico.
    Includi magazzino/i secondario/i
    Selezionare questa casella di controllo per includere nell'inventario fisico i record delle scorte per tutti i magazzini secondari del Magazzino selezionato.
    Includi articoli non attivi
    Selezionare questa casella di controllo per includere nell'inventario fisico i record delle scorte per i pezzi non attivi.
  4. Fare clic su Salva record.
    Nota:  Dopo aver generato l'inventario fisico e stampato il relativo conteggio, è possibile che si verifichino transazioni quali prelievi, resi e ricevimenti prima che il database venga aggiornato. Per aggiornare le quantità previste in modo che riflettano i livelli correnti nel database, è possibile selezionare un record di inventario fisico da aggiornare, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla maschera e selezionare Aggiorna inventario. Viene aggiornata la quantità prevista dei pezzi nel record dell'inventario fisico nella scheda Pezzi della maschera Inventario fisico impostandola sui livelli correnti. È tuttavia possibile aggiornare l'inventario fisico solo se lo Stato è Non completato.