Definizione degli esiti dell'ispezione

È possibile definire i codici che rappresentano gli esiti di un'ispezione. Tutti i codici definiti in questa maschera rappresentano esiti di tipo qualitativo e non quantitativo. Ad esempio, un esito qualitativo dell'ispezione di un tubo è "Il tubo perde".

È possibile associare una o più classi di oggetti a uno specifico esito di ispezione. Ad esempio, i risultati dell'usura del battistrada possono essere associati a classi di veicoli (berline a quattro porte, berline a due porte, furgoni, ecc.).

Nota: Non è possibile eliminare i codici degli esiti di ispezione dopo averli associati a classi o risultati di ispezione.

Per definire gli esiti dell'ispezione:

  1. Selezionare Lavoro > Ispezioni > Esiti.
  2. Fare clic su Nuovo record.
  3. Specificare le seguenti informazioni:
    Esito
    Specificare un codice univoco identificativo dell'esito dell'ispezione, quindi inserire la descrizione dell'esito nel campo adiacente.
    Generale
    Selezionare questa opzione per associare l'esito a tutte le ispezioni degli oggetti. Deselezionarla per associare l’esito a specifiche classi di oggetti nella pagina Classi della maschera Esiti. In tal caso, l'esito viene visualizzato nell'elenco di valori del rispettivo oggetto.
    Nota:  Non è possibile selezionare l’opzione Generale se l'esito è associato a una o più classi di oggetti.
  4. Fare clic su Salva record.