Sincronizzazione delle funzioni con gli oggetti (ESRI)

È possibile cercare i record oggetto di Infor EAM senza funzioni GIS corrispondenti, visualizzare un elenco delle differenze e creare funzioni corrispondenti per i record oggetto esistenti.

In ArcMap di ESRI le funzioni vengono visualizzate non appena create.

Per sincronizzare le funzioni con gli oggetti:

  1. Aprire una mappa esistente con ArcMap, quindi fare clic su Infor EAM - Sincronizza attributi (Infor EAM Synchronize Attributes).
  2. Fare clic sulla scheda GIS.
  3. Specificare le seguenti informazioni:
    Livello
    Selezionare il livello per il quale si desidera visualizzare i record oggetto senza funzioni corrispondenti.
  4. Selezionare la casella di controllo Considera solo gli oggetti con un GISOBJID (Consider only equipment with a GISOBJID) per confrontare solo i record oggetto che fanno riferimento a un numero GISOBJID. Il numero GISOBJID è citato come riferimento nel record oggetto di Infor EAM all'interno del campo ID GIS.
    Nota:  Se si deseleziona la casella di controllo Considera solo gli oggetti con un GISOBJID (Consider only equipment with a GISOBJID), vengono confrontati i record oggetto senza ID GIS ma che fanno riferimento a un profilo GIS o a un livello GIS.
  5. Fare clic su Visualizza differenze (View Discrepancies). Se disponibili, i campi Livello (Layer), Ubicazione X (Location X) e Ubicazione Y (Location Y) di ogni record oggetto vengono compilati automaticamente.
    Nota: Vengono visualizzati solo i record oggetto per i quali si dispone di autorizzazioni per il servizio Web di query. Per ulteriori informazioni, contattare l'amministratore di sistema.
  6. Selezionare i record oggetto per i quali si desidera creare funzioni corrispondenti.
    Vengono selezionati automaticamente tutti i record oggetto. Per rimuovere singoli record oggetto dall'elenco, deselezionare la riga corrispondente.
  7. Specificare le seguenti informazioni:
    Livello
    Selezionare un livello di ogni record oggetto per il quale si desidera creare funzioni corrispondenti.
    Ubicazione X
    Ubicazione Y
    Inserire le coordinate X e Y di ogni record oggetto per il quale si desidera creare funzioni corrispondenti.
    Nota: Evidenziare il record oggetto nell'elenco, fare clic su Record (Registra), quindi selezionare l'ubicazione sulla mappa nella pagina ArcMap di ESRI in cui si desidera collocare la funzione. Vengono determinate le coordinate X e Y e i campi Ubicazione X (Location X) e Ubicazione Y (Location Y) vengono compilati automaticamente.

    Se il livello selezionato contiene funzioni linea o poligono, fare clic sulla mappa più di una volta per includere tutte le coordinate necessarie per la funzione. Le coordinate X e Y aggiuntive vengono salvate.

    Se si inseriscono i valori dei campi Ubicazione X (Location X) e Ubicazione Y (Location Y) con il pulsante Registra (Record) e successivamente è necessario modificare questi valori con il pulsante Registra (Record), fare clic con il pulsante destro del mouse sul record oggetto e scegliere Cancella coordinate mappa (Clear Map Coordinates).

  8. Fare clic su Crea funzione/i (Create Feature(s)). Vengono create le funzioni corrispondenti nel sistema GIS di ESRI per ogni record oggetto selezionato e sulla mappa vengono evidenziate le funzioni appena create. I campi Risultato (Result) e Data/ora di creazione (Creation Date/Time) vengono compilati automaticamente e vengono deselezionati tutti i record oggetto per i quali sono state create funzioni corrispondenti.
    Nota: Se non è possibile creare una funzione corrispondente per un record oggetto selezionato, il motivo viene visualizzato in Risultato (Result). Il record oggetto rimane selezionato.