Definizione dei codici imposta

È possibile definire i codici imposta da applicare al materiale e agli acquisti. I codici imposta costituiscono la definizione della struttura di codifica fiscale che consiste nel tipo di aliquota di imposta, nel codice aliquota di imposta, nel valore del codice aliquota di imposta, nel codice imposta e nel valore del codice imposta.

I record codici imposta sono una combinazione dei dati dei codici aliquota di imposta e dei codici imposta che insieme costituiscono la struttura che consente di applicare le tasse e le imposte applicabili al materiale e agli acquisti in base alle date delle transazioni e alla struttura fiscale di un dato codice imposta. Non vi è limite al numero di codici imposta che è possibile creare per soddisfare tutte le esigenze fiscali che possono presentarsi. È inoltre possibile inserire più codici aliquota per ciascun codice imposta, a seconda delle esigenze.

Per definire i codici imposta, creare una struttura di codici imposta attenendosi alla seguente procedura.